Matarrese verso la presidenza di “Gioco Calcio”O

Sembra stia velocemente prendendo forma la nuova pay-tv “Gioco Calcio”, l’alternativa a Sky, che trasmetterebbe le partite casalinghe delle squadre del consorzio Plus Media Trading a una trentina di euro al mese.

Prima l'aumento di capitale per 30 milioni di euro, poi la notizia di nuovi soci dai nomi pesanti: il presidente della Roma Franco Sensi, la cui squadra é stranamente (ma, considerato il personaggio, neppure troppo) nella piattaforma Sky, e il vicepresidente della Lega Antonio Matarrese, con il gruppo Bg Trade. Secondo indiscrezioni, proprio quest'ultimo potrebbe diventare il presidente di "Gioco Calcio" (attualmente la carica è ricoperta dal presidente del Como Enrico Preziosi; amministratore delegato è Lucia Morselli).

"C'é questa possibilità - ha confermato Matarrese - , lo scopo é quello di schierare un uomo istituzionale. Ci tengo a precisare una cosa: io non sarò un investitore puro né un operatore commerciale. Devo mettere a disposizione la mia esperienza di uomo di calcio, la mia figura. Sto riflettendo".

"Vogliamo e dobbiamo essere pronti per la prima metà di agosto" - ha invece affermato Gino Corioni, presidente del Brescia e di Plus Media Trading, che ha il 25% di Gioco Calcio e che ha dato il via con vigore alla nascita della prima piattaforma televisiva alternativa a Sky.

Il costo dell'abbonamento mensile alla pay-tv che dovrebbe trasmettere le partite di Ancona, Brescia, Chievo, Empoli, Modena, Perugia, Siena e probabilmente anche Sampdoria, si aggirerebbe sui 30 euro mensili; probabilmente saranno due le possibilità offerte agli abbonati: acquistare una smart card per chi non sarà abbonato a Sky, oppure comprare un pacchetto aggiuntivo per quanti hanno già sottoscritto un abbonamento con la pay-tv di Rupert Murdoch.

Non tutto pare però andare così liscio. L'aumento di capitale nei piani originari doveva essere di 71 milioni di euro (per ora, appunto, si è rimasti a 30) e inoltre ancora non si capisce bene quali saranno realmente tutti i proprietari della quota che figurava in vendita (il 65% del totale di Gioco Calcio), considerando che PMT doveva avere a regime il 25% e il 10 doveva essere della Lega Calcio (la Lega deve definire nei dettagli l'operazione proprio in questi giorni). In proposito si promettono lumi a breve.

Infine c'è il problema dei ristrettissimi tempi a disposizione. Si deve infatti provvedere a procurasi le smart card di cui dovranno dotarsi i tifosi interessati a seguire le partite delle squadre di Gioco Calcio e inoltre occorre trovare tutti gli opportuni accordi (tecnici e commerciali) con Sky in tempo utile per anticipare opportunamente l'inizio del campionato, cioè entro poco più di un mese.

Pubblica i tuoi commenti