Match Music: con Publitalia per tornare grande

L’emittente satellitare diretta da Eduardo Fiorillo compie 18 anni, firma il suo ingresso ingresso in Sky e tratta con Publitalia per avere quest’ultima come concessionaria esclusiva di pubblicità. Aldo Clementi di Cassiopea nella proprietà.

Sul satellite Match Music è salita per la prima volta il 25 ottobre 1997 ma già nel 1985 - in veste di programma - era uno degli appuntamenti musicali più seguiti, via etere, su una quantità di prestigiose emittenti locali, tra cui TeleCampione, Primocanale, Sesta Rete, Canale 10, Video Calabria, Sardegna 1 ecc.

Passato definitivamente dall'etere al satellite, il canale ha registrato in tempi recenti una vera e propria "fase d'arresto", con relativa assenza di programmi e la scomparsa dei personaggi che per anni ne hanno reso famose le produzioni.

Da sottolineare poi che il rapporto tra Tele+ e Match Music, prima dell'arrivo di Murdoch, era in crisi, tanto da spingere il canale a trasferirsi da Verona a Milano, aprendo nuovi studi e definendo un'importante alleanza economica con la casa discografica "Cassiopea"; ciò ha anche comportato l'ingresso nel capitale di Match Music di Aldo Clementi (al 50%, dunque, con Eduardo Fiorillo), numero uno della casa discografica in questione.

Ora Match Music sembra abbia finalmente trovato una nuova strada da seguire, nuovi budget e nuove idee. Importantissima la trattativa con la concessionaria Publitalia, che se dovesse andare in porto - legge Gasparri permettendo - vedrebbe secondo quanto riferitoci "lavorare Publitalia soprattutto per raccogliere, oltre che pubblicità, sponsor per le nuove produzioni in cantiere; tra cui un programma per la Rai dedicato alla ricerca di nuovi talenti, dal titolo provvisorio 'Vivaio'".

Pubblica i tuoi commenti