Match Music: da Verona a Milano, da Tele+ alla Rai

I rapporti con Tele+ non sarebbero più buoni come un tempo, mentre la Rai sembra ora un buon interlocutore. Match Music è in una fase di “stanca” sul satellite e intento si trasferisce a Milano.

Incuriositi dal protrarsi di un'ingiustificata assenza di produzioni sul canale e dal silenzio dei personaggi che per anni l'hanno resa famosa (da Isa B. a Cheyenne), abbiamo deciso di fare un "giro di telefonate" per capire cosa stia succedendo all'interno della più "matura" emittente musicale di Tele+, Match Music.

Secondo voci di corridoio, sarebbe proprio il rapporto tra Tele+ e il canale musicale diretto da Edoardo Fiorillo a essere in crisi, incrinato e compromesso da un "disinteresse" del bouquet milanese nei confronti della Tv satellitare "ex veronese". Questi problemi sarebbero fra le motivazioni che hanno spinto il management del canale a decidere il trasferimento (dalla natia Verona) e l'apertura dei nuovi studi milanesi di via Plinio più per avvicinarsi alla Rai (che nel 2002 ha acquistato ben 2 format di Match Music, "Onorevoli veejay" e "My compilation") che non per poter essere d'aiuto, in questo difficile momento di possibile "fusione", a Tele+ (con Sky Italia, evidentemente, i nuovi possibili rapporti sarebbero peraltro tutti da definire).

Sempre secondo i soliti ben informati, la nuova struttura milanese di Match Music starebbe ipotizzando la realizzazione di una serie di programmi da rivendere proprio alla Rai, in questo momento più che mai interessata a prodotti dedicati ai giovani. In proposito si vocifera ci sia allo studio un talk-show sperimentale, destinato alla seconda serata.

Pubblica i tuoi commenti