Nasce una nuova partnership nel mondo dei media. Ne sono protagonisti il gruppo italiano di Fox di Murdoch e Youtube di Google.
È una partnership strategica, che vede protagonisti la celebre piattaforma on line per la condivisione di video che vanta oltre un miliardo di visualizzazioni al giorno e un gruppo leader nella pay-tv italiana, parte di Fox Entertainment Group. Con questo accordo aumentano i broadcaster che, in Italia e nel mondo, hanno scelto di collaborare con YouTube per promuovere al meglio i propri contenuti online utilizzando la tecnologia Content ID messa a punto da Google.
I vantaggi per entrambe le parti stanno nella tecnologia ID (Audio & Video Identification), messa a disposizione da YouTube per i propri partner di contenuti. Content ID permette di proteggere i diritti di copyright e insieme gestire in modo efficace i contenuti in base a diversi diversi livelli: monitoraggio, monetizzazione dei contenuti, sia quelli originali sia quelli caricati dagli utenti, blocco dei video che violano il copyright.
Per ogni contenuto protetto, il partner può decidere di applicare una o più delle tre opzioni e può anche ulteriormente personalizzare la propria gestione attraverso funzioni come l'opzioni di georestrizione (es: monetizzare un contenuto in Italia e bloccarlo invece all'estero).
“Siamo davvero soddisfatti - dice Christophe Muller, Director YouTube Partnerships SEEMEA - di annunciare un altro accordo che rafforza la sinergia tra Tv e Internet, media diversi che possono collaborare a beneficio di entrambi e degli utenti, che in questo modo potranno avere accesso ad un numero ancora maggiore di contenuti qualificati su YouTube. Nello specifico, questa intesa garantirà visibilità aggiuntiva e nuove opportunità alle produzioni di Fox Channels Italy”.
Alessandro Tucci, Vice President Business Development and Finance di Fox Channels Italy, ha spiegato a sua volta le ragioni dell'accordo: “La partnership strategica siglata con YouTube è figlia di una duplice sfida che, in quanto produttori e distributori di contenuti, ci troviamo ad affrontare: aumentare la visibilità dei nostri prodotti sfruttando tutte le piattaforme di espressione che si stanno conquistando spazi sempre più importanti e assicurare il controllo dei nostri contenuti. La tecnologia Content ID sviluppata da YouTube garantisce un livello di “controllo” e protezione del contenuto proprietario che non ha eguali sul web e rappresenta una novità assoluta ed estremamente positiva per tutto il settore dell'intrattenimento”.
La partnership è stata inaugurata con un'operazione molto significativa: il debutto on line in alta definizione su youtube.com/foxtv (con visibilità per due settimane) del primo episodio della serie “Il Mostro di Firenze”, subito dopo la messa in onda televisiva su Fox Crime.
Sul canale YouTube di Fox Channels Italy saranno inoltre reperibili altri contenuti scelti tra l'offerta dei canali di intrattenimento proposti agli abbonati Sky da Fox International Channels (Fox, FoxLife, Fox Crime, FX, FoxRetro).
Un altro canale su YouTube sarà dedicato a Flop Tv, la Web Tv di Fox Channels Italy che propone contenuti comici prodotti in Italia ed all'estero ah hoc per il Web.