Una ambiziosa trasmissione di Costanzo su Canale 5 che voleva “santificare” la Tv, Mike Bongiorno e forse anche Mediaset non piace al pubblico.
Fra gli ospiti saliti sul palco del Teatro Parioli in una delle ultime serate dello "Show" di Canale 5 c'erano Mike Bongiorno, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini, Febo Conti, Cino Tortorella, Giulio Scarpati, Gerry Scotti, Maria De Filippi e Platinette. Tra quelli "non pervenuti" c'erano invece Pippo Baudo, Fiorello, Santoro e Enzo Biagi.
Tutti pronti, presenti e assenti, per quella che doveva essere un'eccezionale prima serata organizzata da Maurizio Costanzo e presentata "in tandem" con Paolo Bonolis. Una trasmissione messa in piedi, a 25 anni dalla prima comparsa di Mike Bongiorno sulle televisioni del Cavaliere, con molti galli (e galline...) dello stesso pollaio (non ce ne vogliano i diretti intewressati). Un punto anche per la campagna (a dir la verità assai discutibile) che vuole la nomina di Mike Bongiorno senatore a vita. Ciampi, a questo proposito, è insomma invitato a prendere nota che, dopo Berlusconi, anche i personaggi più popolari della Tv sarebbe bene farli andare comunque in Parlamento.
Così, come quando nel calcio quando ci sono troppi campioni in campo, la squadra "non ha girato" troppo bene. E tra una discussione sui seni al vento della Foliero, un polemico e provvisorio abbandono della sala da parte di Sandra Mondaini e una Platinette franata dalla sedia sulle incolpevoli (e ancora in "gambissima"...) gemelle Kessler, è arrivata anche la telefonata del Presidente del Consiglio. Una chiamata giunta come augurio, e come riconoscimento, per i 25 anni di carriera dell'uomo dei quiz. Una chiamata che ha prodotto l'effetto di far commuovere Mike Bongiorno che, nonostante una gamba ancora "acciaccata", si è alzato sull'attenti per sentire le parole del Presidente del Consiglio.
L'Auditel ha comunque sentenziato il mancato successo dell'iniziativa del Maurizio nazionale. La serata in questione è stata vinta dalla fiction di RaiUno ''Incantesimo'' con 5 milioni 965 mila spettatori ed il 21,56% di share. Al secondo posto, il film di RaiDue ''Con Air'', visto da 5 milioni 366 mila spettatori con il 19,47% di share e solo al terzo posto lo "Speciale Maurizio Costanzo Show" di Canale 5 che ha raggiunto, nella prima parte, una media di 4 milioni 854 mila spettatori con il 18.69% di share; altissima però la percentuale di contatti: vuol dire che molti hanno visto lo show almeno per qualche istante, ma poi sono fuggiti altrove.