Mediaset con Lehman Brothers per Kirchmedia

L’azienda del Cavaliere partecipa alla gara per alcuni asset del gruppo tedesco Kirchmedia in una cordata che comprende la banca americana Lehman Brothers.

Mediaset ha rotto gli indugi e ha deciso di candidarsi all'acquisto di alcune delle attività di KirchMedia nella cordata cui partecipa anche la banca americana d'investimenti Lehman Brothers.

Lo ha detto il presidente del gruppo televisivo, Fedele Confalonieri, a margine di un convegno.

"Siamo in una cordata con Lehman Brothers, ovviamente si tratta di vedere poi il curatore fallimentare chi sceglierà - ha detto Confalonieri, precisando che sono rimasti tre candidati all'acquisto - . Ci sono gli editori tedeschi, noi che ovviamente partecipiamo insieme ad altri, e Tf1".

Del primo gruppo fanno parte Heinrich Bauer e Axel Springer, insieme a Mediaset e Lehman figurano Commerzbank e il principe saudita Al-Waleed, mentre Tf1 è affiancata dal miliardario Usa Haim Saban.

L'asset più ambito del gruppo tedesco insolvente è la quota di controllo di ProSiebenSat1, importante gruppo televisivo commerciale tedesco. " È un'opportunità pensare di poter gestire reti televisive nel mercato più interessante d'Europa, con 87 milioni di abitanti" - ha detto Confalonieri, ricordando tuttavia che i tempi potrebbero essere molto lunghi anche "per ragioni politiche ed economiche".

Il possibile coinvolgimento di Mediaset nell'acquisto di KirchMedia aveva infatti già suscitato polemiche nel mondo politico tedesco nei mesi scorsi, con alcuni esponenti di rilievo, a partire dal cancelliere Gerhard SchrOEder, che si sono opposti all'ingresso di Silvio Berlusconi, azionista di riferimento di Fininvest, e quindi di Mediaset, in un gruppo-chiave della televisione commerciale tedesca.

Pubblica i tuoi commenti