L’azienda di Berlusconi (la notizia è di fine luglio) ha chiesto 500 milioni di euro di danni alla controllata di Google per la diffusione di suoi filmati senza diritti.
Mediaset ha chiesto a Google e alla controllata YouTube 500 milioni di euro di danni per la diffusione non autorizzata sul suo sito Internet di video tratti dalle trasmissioni dell'azienda di Cologno, mediante una citazione presentata al Tribunale di Roma. In un comunicato Mediaset parla di "almeno 4.643 filmati di nostra proprietà, pari a 325 ore di materiale emesso senza possedere i diritti".
Nonostante la richiesta ufficializzata al Tribunale di Roma (che ha fatto molto parlare dello spinoso tema dei diritti in rapporto all'avvento di Internet e di mezzi come Youtube) alcuni esperti del settore stimano che Mediaset miri in realtà a riaggiungere un accordo di massima per consentire a YouTube lo sfruttamento dei filmati per una cifra che deve ancora essere concretizzata.
Mediaset non è la prima azienda a chiedere un risarcimento simile a YouTube. Altre società del mondo dell'intrattenimento o dell'informazione hanno avanzato infatti richieste analoghe. Fra le altre, ci sono anche Viacom, che ha chiesto un risarcimento di un miliardo di dollari, e TF1, che di milioni di euro a titolo di risarcimento ne ha domandati 100.