I risultati dell’esercizio 2002 del gruppo del Biscione evidenziano un andamento positivo dell’attività, sia sul lato dei ricavi che su quello dei costi.
Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi sotto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio di Mediaset S.p.A. ed ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo Mediaset al 31 dicembre 2002.
Nel corso dell'anno 2002 le reti Mediaset hanno superato i risultati d'ascolto conseguiti nel 2001. In prime time Canale 5, Italia 1 e Rete 4 hanno raggiunto uno share costantemente sopra il 44%, ottenendo il risultato più alto da quando esiste il sistema di rilevazione dell'Auditel, in crescita per il terzo anno consecutivo, con un incremento di un punto di share rispetto al risultato del 2001.
Canale 5 si è confermata prima rete italiana in prime time con il 23,8% di share. Notevole la performance di Italia 1, che, per la prima volta nella storia dell'Auditel, diventa terza rete nazionale con una share del 12,2%. Rete 4 consolida la funzione di presidio strategico sul pubblico anagraficamente più maturo, tradizionalmente orientato sui programmi Rai.
Per quanto riguarda Publitalia, la concessionaria ha conseguito lo stesso livello di raccolta pubblicitaria registrato nel 2001 e nel 2000, anno record per la concessionaria. Un risultato superiore al trend del mercato pubblicitario che è diminuito del 3,5% rispetto al 2001 e del 6,5% rispetto al 2000. In particolare la raccolta pubblicitaria nei confronti dei clienti terzi sulle reti Mediaset ha raggiunto il livello di 2.431,8 milioni di euro, con una crescita di 8,5 milioni di euro rispetto al 2001 (+ 0,4%).
I costi operativi televisivi hanno invece fatto registrare una diminuzione di 66,8 milioni di euro, pari al 10,1% (scendendo dai 658,4 milioni di euro del 2001 ai 591,6 milioni di euro del 2002). L'incidenza del Mol sui ricavi netti consolidati è cresciuta pertanto al 58,4% rispetto al 56,7% dell'anno precedente. Il complesso dei costi televisivi ha invece mostrato nell'esercizio un lieve incremento, pari allo 0.5% sul 2001.
L'utile netto aumenta del 45.7% e raggiunge i 362 milioni di euro (+ 113,6 milioni di Euro rispetto al 2001). I ricavi netti consolidati del gruppo Mediaset ammontano invece a 2.316,1 milioni di euro, in linea con i 2.321,7 milioni di euro del 2001, al netto del consolidamento del gruppo Epsilon. Il risultato operativo (Ebit) è stato di 558,5 milioni di Euro rispetto ai 587,2 del 2001.