Trasmettere ad appena un anno di distanza dalle sale film italiani ‘da box office’ di Medusa su Canale 5, saltando altre ‘finestre’. È la nuova scelta di Mediaset, che sembra poter vincere così in ascolti…
Dalla sala cinematografica direttamente alla prima serata di Canale 5: è una nuova scelta di Mediaset, che sembra poter rivoluzionare la classica regola delle 'finestre' cinematografiche e che è stata applicata ad alcuni film Medusa (quindi film prodotti dal gruppo stesso di Cologno) già alla fine di questo 2013.
In particolare, dopo il successo di "La peggior settimana della mia vita", che il 13 novembre aveva raccolto 5.355.000 telespettatori, c'è stato il boom per il film ''Il peggior Natale della mia vita'' (uscito nei cinema a fine 2012) leader assoluto della prima serata su Canale 5 con 5.975.000 telespettatori totali e una share del 25.26% sul target commerciale.
La scelta controtendenza di Mediaset consiste dunque nel trasmettere in prime time sulle reti gratuite (Canale 5 soprattutto, perché ultimamente aveva perso un po' colpi in ascolti) pellicole di successo prodotte da Mediaset (Medusa) subito dopo l'uscita dal circuito cinematografico, prima della visione in pay-per-view e pay-tv. Bisogna tenere presente che Medusa negli ultimi tempi ha diminuito il numero dei film prodotti e distribuiti, concentrandosi su titoli italiani 'di cassetta' (ma anche su 'La grande bellezza').
La valorizzazione televisiva della produzione cinematografica italiana (di Medusa) continua nel 2014.
Mercoledì 18 dicembre, sempre su Canale 5, è stata trasmessa "Una famiglia perfetta" di Paolo Genovese, interpretato da Sergio Castellitto (12% circa di share, stavolta). Nei primi mesi del 2014 sarà la volta appunto del 'mitico' "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo. E considerato anche il 'rischio' di Oscar, potrebbe trattarsi di un effettivo 'evento televisivo'.