Clamoroso annuncio, parzialmente a sorpresa, di Mediaset: il gruppo ha acquisito i diritti per digitale terrestre, cavo e banda larga, di Inter, Juventus e Milan per tre anni. Si prevede un’aspra concorrenza con Sky. Non basta: in futuro sarà Mediaset a gestire il ‘criptato’ delle tre squadre.
Cambia tutto nello scenario televisivo e sportivo italiano con l'annuncio, arrivato oggi e solo parzialmente a sorpresa, per cui Mediaset ha acquisito i diritti per digitale terrestre, cavo e banda larga, di Inter, Juventus e Milan per i prossimi tre anni. Dal campionato 2005-2006 e dopo le sperimentazioni del prossimo campionato 2004-2005, Mediaset metterà in piedi una clamorosa sfida a Sky sul terreno del digitale terrestre e della pay-per-view (poco tempo fa è stata presentata la tecnologia delle 'card prepagate' che consentirebbe di acquistare eventi in DTT in modo ancor più semplice rispetto alle linee telefoniche utilizzate da Sky).
E in più in futuro Sky se vorrà ancora negoziare con le tre 'reginette' del calcio italiano dovrà passare da Mediaset (che potrà anche, se vorrà, tenere tutto per sé).
Una vera 'bomba', insomma, e allora conviene partire con il comunicato ufficiale diramato oggi da Mediaset:
"Mediaset ha raggiunto un accordo con Inter, Juventus e Milan per la trasmissione in Italia, con accesso condizionato a pagamento, delle partite interne del Campionato di serie A via digitale terrestre, cavo e Adsl, per tre anni a partire dal prossimo Campionato (e cioè le stagioni 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007).
Mediaset ha inoltre acquisito i diritti di prima negoziazione e prelazione dei diritti criptati a pagamento delle tre società calcistiche a partire dalla stagione 2007-2008. L'accordo ha un valore complessivo di 86 milioni di euro.
L'acquisizione conferma la vocazione di Mediaset, in un momento in cui la moltiplicazione delle piattaforme digitali enfatizza la centralità dei contenuti, di rivestire un ruolo da content provider, oltre che da broadcaster, nei principali generi: intrattenimento, informazione, fiction e sport.
L'operazione si affianca ai già annunciati progetti di canali gratuiti per lo sviluppo dei contenuti per il digitale terrestre.
In particolare, i diritti di Inter, Juventus e Milan per il Campionato 2004-2005 verranno utilizzati da Mediaset a titolo sperimentale, per testare il modello di business, le tecnologie e il gradimento da parte del pubblico della modalità pay-per-view.
L'offerta commerciale al pubblico potrà quindi essere formalizzata a partire dalla stagione 2005-2006".
Questa è dunque la vera 'killer application' del digitale terrestre (non tanto - ci perdonino quanti credono e lavorano per questa operazione - l'interattività e i servizi al cittadino) e si annunciano tempi duri per tutti i concorrenti: Sky, ovviamente in prima fila, ma anche Rai e persino e-biscom (perderà le partite delle tre squadre in questione, oggi legate ad un contratto con SkyO), per non parlare di Gioco Calcio (se mai si rilancerà).
Per le tre squadre di cui sopra e per almeno una parte del mondo del calcio, invece, una grande ciambella di salvataggio che permetterà (sia pure a pochi e non a tutti) un nuovo potente introito. Per i tifosi, infine, una nuova grande possibilità che creerà una grande lotta tra piattaforme diverse per il 'grande calcio' in Tv.