Mediaset su Sky: inizio di “guerriglia”?

Gli attenti amici di www.digital-sat.it notano che Mediaset ha iniziato (dopo alcuni ‘esperimenti’ con il Tg5 tempo fa) a ‘criptare’ il segnale satellitare di Canale 5 in prima serata. E non è questione di diritti…

Ecco l'articolo apparso qualche giorno fa (prima dell'inizio dei Mondiali, come si noterà) sul sito www.digital-sat.it a firma di Giorgio Scorsone:

“Come spero tutti i nostri lettori sanno, ogni domenica su Digital-Sat viene pubblicato l'elenco dei programmi criptati sul satellite e quindi non visibili agli abbonati Sky e a tutta la platea satellitare che non accede tramite TivùSat.
Chi avesse consultato quello pubblicato ieri, avrà sicuramente notato un'insolita abbondanza di trasmissioni codificate. E la ragione di questa moltiplicazione è in realtà triplice: in primo luogo dipende dai palinsesti estivi, da sempre dominati da programmi come film e telefilm, anziché produzioni proprie, di cui non sempre si dispone dei diritti satellitari per l'estero. In secondo luogo, i Mondiali di calcio: a partire da venerdì (anzi giovedì con il concerto d'inaugurazione) parecchie ore su RaiUno e RaiDue saranno codificate proprio a causa dell'evento calcistico più importante.
Se queste due motivazioni erano facilmente prevedibili, la terza è invece quella più inaspettata ma al contempo più interessante, aggiungendo un nuovo capitolo nella lotta tra il gruppo Mediaset e quello Sky. Da oggi e fino a venerdì la prima serata di Canale 5 sarà sempre oscurata (eccezion fatta per l'ultimo appuntamento con "Squadra Antimafia 2" di giovedì): si tratta di una novità assoluta per i criptaggi di Canale 5, gli unici che permettono la messa in onda in onda di uno spot TivùSat al posto del programma in palinsesto.
E una novità assoluta è anche il fatto di una prima serata oscurata sull'ammiraglia Mediaset, che fino ad ora si era sempre limitata ai programmi di day-time, come 'Beautiful', 'Centovetrine', 'Mattino 5' o 'Forum'. E non è sicuramente una questione di diritti: film in programmazione da anni, come 'Miss Detective', non erano mai stati oscurati prima d'ora.
Che si tratti del primo test vero e proprio per verificare l'impatto che avrebbe, sugli ascolti di Canale 5, la decisione di codificare a tempo pieno il canale sul satellite? Lo scopriremo presto… Intanto Sky corre ancora una volta ai ripari e, dopo la modifica dell'EPG, adesso promuove la sua Digital Key rappresentandola come la soluzione ai criptaggi degli eventi più seguiti, come Formula 1 e Motogp. La guerra quindi è solo all'inizio...”.

Pubblica i tuoi commenti