Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi sotto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio di Mediaset S.p.A. e ha esaminato il bilancio consolidato del Gruppo al 31 dicembre 2003.
I risultati dell'esercizio 2003 riflettono l'ottimo andamento delle attività televisive nelle due aree geografiche di attività (Italia e Spagna). Sia Mediaset sia Telecinco, infatti, hanno raggiunto e superato i propri obiettivi commerciali e d'ascolto. In particolare, Mediaset registra un aumento della raccolta pubblicitaria che conferma il trend di crescita iniziato nel secondo trimestre.
I ricavi pubblicitari televisivi di Publitalia 80 sulle tre reti televisive hanno infatti raggiunto i 2.630,4 milioni di euro, con un incremento pari al 6,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Un risultato superiore all'andamento del mercato di riferimento che nel 2003, secondo le stime Nielsen, è cresciuto del 4,9%. Gli ottimi risultati d'ascolto conseguiti dalle reti Mediaset hanno costituito un buon traino ai fini dell'andamento della raccolta pubblicitaria.
Nel risultato globale delle reti Mediaset, la media di ascolti registrata ogni giorno nelle 24 ore ha raggiunto il livello più alto degli ultimi anni: 44,0% nel 2003, con una crescita di 1,1 punti rispetto alla già eccellente performance del 2002 (42,9%). In Prime Time l'audience complessiva delle tre reti registra un nuovo record: il 45,0% di share che, per la prima volta, consente al totale Mediaset di superare il totale Rai (44,6%). In particolare, considerando il target commerciale tra i 15-64 anni, quello di riferimento per gli investitori pubblicitari, Mediaset rafforza la propria leadership con il 46,4%.
Venendo all'andamento delle singole retim Canale 5 si conferma prima rete italiana con il 23,9% (Rai 1 23,0%). Italia 1 per la prima volta è terza rete assoluta con il 12,4% (Rai 2 11,7%) e Retequattro raggiunge il miglior risultato degli ultimi dieci anni con l'8,7%.
Anche il Gruppo Telecinco ha ottenuto nel corso del 2003 ottimi risultati. In particolare la raccolta pubblicitaria è cresciuta ad un ritmo sostenuto, registrando un incremento dell'11,7% rispetto al 2002, nettamente superiore a quello registrato dal mercato televisivo spagnolo (+ 6,6%). In crescita anche gli ascolti, che nelle 24 ore hanno raggiunto il 21,4% (20,2% nel 2002). In Prime Time Telecinco ottiene un deciso incremento della propria quota d'ascolto con il 22,3% di share (1,7 punti di share in più rispetto al 2002), consolidando la propria leadership tra le televisioni commerciali ed avvicinando l'emittente pubblica TVE 1, in flessione rispetto al 2002. Si rafforza anche l'indiscusso primato sul target commerciale, che si è attestato al 24,5% rispetto al 23,6% del 2002.