Medusa e Benetton insieme nel cinema

Cambia il oanorama delle sale –

Con The Space Cinema le famiglie Benetton e Berlusconi rafforzano la propria presenza nelle sale cinematografiche. Nasce così il primo gruppo italiano del settore.

È nato “The Space Cinema”, progetto congiunto di 21 Partner, società di private equity guidata da Alessandro Benetton (al 51%), e dal gruppo Medusa (gruppo Mediaset) della famiglia Berlusconi (che ne detiene il 49%).

The Space Cinema arriva sul mercato italiano dopo “l'unione” tra le sale di Medusa Multicinema e quelle Warner Village Cinema, ponendosi come il primo operatore sul mercato italiano delle sale cinematografiche con un market share di oltre il 15%, che sale al 30% contando solo i multisala italiani. “The Space Cinema” potrà contare su 242 sale cinematografiche complessive, su un box office di 15-16 milioni di biglietti all'anno e su un fatturato aggregato di 125 milioni di euro circa.

Nel piano industriale Space Cinema, che stravolge il panorama delle sale cinematografiche italiane, si propone di raggiungere una quota di mercato del 25% ed un fatturato di 200 milioni, per oltre 25 milioni di spettatori.

The Space Cinema - di cui Giuseppe Corrado è presidente e amministratore delegato e Giovanni Canepa direttore generale - ha siglato un accordo in esclusiva con Arts Alliance Media, leader nella fornitura tecnologica e nella distribuzione dei contenuti per la visione digitale, per fornire ed integrare i sistemi di proiezione digitale in tutte le 24 strutture multisala di proprietà.

Ancora, fra le novità in termini di strategia di The Space Cinema, quella di “accettare e condividere una scommessa con i distributori cinematografici, pagando percentuali a seconda del risultato al box office”.

Pubblica i tuoi commenti