Megafusione Comcast – Time Warner Cable in America

Si uniscono le due principali società televisive via cavo degli Stati Uniti, Comcast e Time Warner Cable. L’offerta di Comcast per Time Warner Cable (società ormai non più legata al gruppo Time Warner) supera nettamente quella di Charter Communications.

Vediamo cosa ha scritto in merito 'La Repubblica':

«Comcast vuole acquistare Time Warner Cable per circa 45,2 miliardi di dollari in azioni, arrivando a un accordo che unisca le due principali società televisive via cavo degli Stati Uniti. A confermarlo è la stessa Comcast, confermando le indiscrezioni giornalistiche. L'operazione ha un costo pari a 158,82 dollari per azione, pari a un premio del 17% rispetto alla chiusura di Time Warner Cable. L'offerta di Comcast supera nettamente quella di Charter Communications, che aveva messo sul piatto 38 miliardi di dollari in azioni e contanti, pari a 132,50 dollari per azione. Da poco… Charter aveva annunciato l'intenzione di nominare la lista completa dei membri del cda di Time Warner Cable.

Gli azionisti di Time Warner Cable riceveranno 2,875 azioni Comcast per ogni titolo di Time Warner Cable posseduto. Una volta che l'integrazione sarà completata, a loro andrà il 23% della newco. Comcast aveva tentato per mesi di garantirsi la concorrente, ma il ceo di Time Warner Cable, Rob Marcus, aveva costantemente respinto l'offerta. In un primo tempo Comcast aveva pensato di finanziare l'acquisizione con 25 miliardi di dollari di nuovo debito, ma ha alla fine optato per la cessione di asset. Il gruppo venderà un business che include 3 milioni di abbonati pay-tv, una volta chiuso l'affare. Comcast conta attualmente circa 22 milioni di clienti pay, mentre Time Warner Cable ne possiede 11,2 milioni.

La newco dovrebbe avere dunque circa 30 milioni di abbonati, un livello che Comcast ritiene non porterà a un intervento dell'antitrust. La cessione di clienti potrebbe accelerare l'approvazione da parte dei regolatori del mercato Usa. Con una fusione i risparmi complessivi previsti per la nuova società sarebbero di 1,5 miliardi di dollari in tre anni. Alla chiusura dell'acquisizione Comcast prevede inoltre di avviare un programma di riacquisto di azioni da 10 miliardi di dollari. Il gruppo Charter ha dichiarato in una nota che l'antitrust deve bloccare l'affare perché si darebbe alla newco "un potere di gatekeeper senza precedenti in numerosi mercati importanti" e una Comcast "ampliata" sarebbe "il bullo del cortile della scuola”».

Pubblica i tuoi commenti