Mentana apre in bellezza

Qualcosa come il 7,3% di share, un vero record di ascolti, per il tanto atteso ritorno in video di Enrico Mentana direttore e conduttore del tg di La7 delle 20.

Il periodo di 'rientro' tra fine agosto e inizio di settembre si è aperto con il "botto" di Enrico Mentana tornato alla conduzione del Tg di prima serata. Questa volta Mentana ha condotto dagli studi di La7 un nuovo tg, di cui è anche direttore.
Rivoluzionato lo studio, con uno sfondo verde, e nuova l'impostazione editoriale rispetto agli spazi informativi degli altri canali, come il modo di porre le notizie. Notizie approfondite, spiegate e analizzate.

Il nuovo tg di La7 lunedì 30 agosto ha aperto con il caso malasanità di Messina e l'intervento del marito della partoriente che ha denunciato i due medici che si sono "scazzottati" in sala parto. Poi servizi sull'attualità politica, processo breve e conseguenze in caso di attuazione del provvedimento e un piccolo scoop con due giornaliste e una programmista della rete alla lezione di Islam impartita dal leader libico Gheddafi a circa trecento giovani donne italiane con approfondimento, sintetico e chiaro, su tutti gli interessi economici del colonnello nel nostro Paese.

Lo stile della conduzione resta quello di Mentana, che non ha mai abbracciato lo stile distaccato e più "freddo" di buona parte dei tg delle reti concorrenti e a tratti si rivolge allo spettatore con frasi come "approfondiamo questo argomento con...".
“Cerchiamo di proporci come scelta concorrenziale in questa edicola elettronica delle otto della sera” ha dichiarato il neodirettore e conduttore di La7. Il tg è stato trasmesso in contemporanea anche su You Tube, compiendo un'ulteriore rivoluzione nel tg della rete tv controllata da Telecom. E alla domanda di come si fosse sentito al suo ritorno sul piccolo schermo Enrico Mentana ha risposto ironicamente: “Posso solo dire che con tutti gli in bocca a lupo che mi sono arrivati mi sono sentito un po' come Cappuccetto Rosso”.

Comunque con il 7,31% di share e un milione 490 mila telespettatori nell'edizione di lunedì sera (già superata di recente da nuove cifre ancora migliori) Enrico Mentana ha polverizzato ogni record della rete. Sicuramente l'effetto novità ha avuto una buona parte e solo con il tempo si vedrà se il nuovo spazio informativo di Mentana manterrà gli ascolti. Il tg di La7 ha infatti guadagnato oltre il 4% rispetto alle medie stagionali dell'anno scorso e più di un milione di telespettatori.
Nella stessa serata e nella stessa fascia oraria il Tg1 ha fatto 5 milioni 540 mila telespettatori e il 27,70% di share, che rispetto alle medie stagionali dell'anno scorso riportano 2 punti percentuali in più e circa 700 mila telespettatori in più; il Tg5 ha invece raccolto 4 milioni 216 mila telespettatori e il 20,95% di share, con un calo rispetto alla passata stagione di circa 5 punti percentuali e 500 mila telespettatori.

Da parte nostra, complimenti e davvero sinceri auguri al nuovo Tg di La7 di Mentana.

Pubblica i tuoi commenti