Mentana si dimette da direttore editoriale di Canale 5

È morta Eluana Englaro ed è noto a tutti il clamore mediatico, dovuto anche allo scontro istituzionale legato al “caso Englaro”. Ma sul “caso Englaro” si è scatenata anche una polemica televisiva con un attacco di Enrico Mentana a alla dirigenza Mediaset e con tanto di annuncio di dimissioni dalla carica di direttore editoriale di Canale 5. Ieri sera, all’annuncio della morte della ragazza, Canale 5 ha mandato in onda regolarmente una lunga puntata de ‘Il Grande Fratello’, introdotto da alcune f…

È morta Eluana Englaro ed è noto a tutti il clamore mediatico, dovuto anche allo scontro istituzionale legato al "caso Englaro". Ma sul "caso Englaro" si è scatenata anche una polemica televisiva con un attacco di Enrico Mentana a alla dirigenza Mediaset e con tanto di annuncio di dimissioni dalla carica di direttore editoriale di Canale 5.

Ieri sera, all'annuncio della morte della ragazza, Canale 5 ha mandato in onda regolarmente una lunga puntata de 'Il Grande Fratello', introdotto da alcune frasi di circostanza della Marcuzzi, mentre altre reti "coprivano" il fatto di cronaca con alcuni programmi. In particolare, Emilio Fede ha aperto una finestra informativa del Tg4 su Rete 4, mentre RaiUno, come in altre occasioni, si è affidata al 'Porta a Porta' di Bruno Vespa, spostato in prima serata.

«Non è così - ha detto Mentana - che si fa informazione su una grande rete nazionale. Non esiste solo l'audience. Simili scelte tolgono credibilità a chi le compie e personalmente non ho nessuna intenzione di avallarle". Mentana si è quindi dimesso dalla carica di direttore editoriale di Canale 5. Mentre diffondeva la nota, in realtà, Mentana era probabilmente convinto di andare in onda su Canale 5 dopo il GF, ma 'Matrix' alla fine è stato addirittura cancellato, per dare spazio ad uno 'Speciale Tg5' su Eluana.

Il direttore generale informazione di Mediaset Mauro Crippa ha preso atto delle dimissioni di Mentana, sottolineando anche che Mediaset ha seguito gli sviluppi del caso Englaro con una lunga diretta del Tg4 di Emilio Fede e con una finestra informativa di Studio Aperto su Italia 1. «Mentana è un giornalista di grande esperienza che conosce bene le regole della Tv commerciale che gli hanno consentito e gli consentono di lavorare in piena libertà e autonomia editoriale. Colpisce che non abbia avuto nessuna menzione la lunga e impeccabile diretta di Fede su Retequattro e la finestra delle 23,35 di Studio Aperto. Siamo infatti un sistema a tre reti e credo che non si debba mai dimenticare che il pubblico ha esigenze diverse, come dimostra peraltro la programmazione della nostra concorrenza».

A seguire, una brevissima e 'freddissima' nota di Mediaset ha accettato le dimissioni di Mentana: "Mediaset accetta le dimissioni presentate dal Direttore Enrico Mentana e respinge tutte le sue motivazioni, nella convinzione di avere svolto come sempre il proprio ruolo di Editore in modo tempestivo e completo".

Strano che Mentana (ma 'Matrix' continuerà, a questo puntoO) non abbia capito, pur essendo nell'ambiente da molti anni, come funziona (magari possiamo anche aggiungere un 'purtroppo') la Tv commerciale e Canale 5 è la prima/seconda rete italiana per ascolti. Non a caso, il 'Grande Fratello' (comunque importantissimo di suo per questo tipo di Televisione) ha sbancato ugualmente la serata (come dire, forse Canale 5 non poteva fare altro...), aggiudicandosi 7.920.000 telespettatori totali e il 31.78% di share (34.20% sul target commerciale).

Su RaiUno invece l'edizione straordinaria di 'Porta a Porta' tutta incentrata sulla vicenda Eluana ha totalizzato solo il 17.31% di share con 4 milioni 302 mila telespettatori. Su Retequattro lo speciale di Emilio Fede sullo stesso tema è stato visto da 1 milione 325 mila spettatori pari al 4.58% di share. Su RaiDue 'XFactor' ha registrato il 12.25% di share con 2 milioni 921mila spettatori. Su Italia 1 il film "Dèjà Vu - corsa contro il tempo" è stato seguito da 3.701.000 telespettatori totali e uno share del 13.43%.

Boom d'ascolti anche per "Mai dire Grande Fratello", con il 25.97% di share e 2.431.000 telespettatori totali.

Nel pomeriggio si sono appresi altri particolari. Mentana dovrebbe proprio lasciare Mediaset (per SkyO) e dunque 'Matrix' non dovrebbe più andare in onda. Ma la scelta cinica (ancorché comprensibile sul piano dei fatturati pubblicitari, come abbiamo visto) di Mediaset di lasciare in onda 'Il Grande Fratello' è stata subissata di critiche. L'hanno contestata (solidarizzando con Mentana) il Cdr del Tg5 (e ci sarà anche un giorno di sciopero) e la FNSI e hanno espresso stupore e critica anche i presidenti dell'Agcom e della Corte Costituzionale. In più i giornalisti del Tg5 non dovrebbero più accettare di coprire lo spazio di 'Matrix' con programmi giornalistici realizzati nell'ambito della testata.

Morale: la scelta utilitaristica dell'azienda di Cologno potrebbe anche ritorcersi, almeno per alcuni versi, contro la stessa Mediaset.

Pubblica i tuoi commenti