… mentre in Italia si punta sulle belle donne

Da noi la nona edizione è partita “tranquilla”, nonostante gli espedienti sempre più sadici degli autori per mettere alla prova i partecipanti. La leva del sexy.

Il "Grande Fratello" di Canale 5 è ormai arrivato alla nona edizione e, per risvegliare un po' l'interesse del pubblico verso un genere un po' stanco e un programma già visto, gli autori si sono inventati una serie di colpi di scena. Il tugurio è diventato una discarica a cielo aperto; alcuni concorrenti, che già hanno superato le selezioni si giocano l'entrata nella casa con una corsa oppure devono stare appesi e imbragati a mezz'aria per quasi due ore, giusto il tempo di permettere al pubblico di esprimersi con il televoto.

I concorrenti, 14 scelti dopo 25.000 provini in tutta Italia, sono molto eterogenei e già hanno capito il meccanismo. Tendono, almeno all'inizio quando l'atmosfera è ancora rilassata, al buonismo e sanno di dover recitare ognuno la propria parte. Nell'evoluzione del programma, si vedrà.

Da segnalare la scelta, fra le ragazze, di concorrenti abbastanza avvenenti, cosa che potrebbe portare a puntare maggiormente sulla leva sexy.

Alla conduzione sempre Alessia Marcuzzi e in collegamento Marco Liorni. Per rendere questa edizione del GF più attraente per il pubblico è stato ideato un concorso abbinato al televoto. Chiamando si possono vincere premi settimanali di 5.000 euro, più quello finale di 50 mila euro.

Il "Grande Fratello" va in onda il giovedì sera su Canale 5, con supplementi quotidiani e la messa in onda 24 ore su 24 su Mediaset Premium; infine, novità per quest'anno, la trasmissione si potrà seguire anche sul Tivufonino di 3 Italia e altresì, parzialmente, su altri 'cellulari evoluti'.

Insomma, come afferma il direttore di Canale 5 Massimo Donelli, il GF resta il "programma di punta" di Canale 5 (la prima puntata è infatti andata bene in termini di ascolti), mentre per Marco Bassetti di Endemol, nonostante il fatto che il reality venisse considerato un genere finito e nonostante la "controprogrammazione e l'arrivo di Sky che erode gli ascolti della Tv commerciale", il format incontra ancora l'interesse del pubblico.

Pubblica i tuoi commenti