Mgm è di Sony

Il mitico leone, che fino ad oggi ha ruggito per oltre quattromila film, è stato acquisito dai giapponesi per quasi 5 miliardi di dollari.

La Mgm ha avuto sotto contratto star del calibro di Humphrey Bogart, Lauren Bacall, Clark Gable, Spencer Tracy, Katherine Hepburn, Marilyn MonrOE e il suo slogan era "più stelle che in cielo". Mgm è ora stata venduta al miglior offerente, e cioè alla Sony, multinazionale giapponese vincitrice dell'asta di vendita dopo una lotta a suon di verdoni contro un altro colosso, la Time Warner.

Per acquisire il marchio di proprietà, al 74 per cento, dell'americano Kirk Kerkorian (che l'ha comprato e venduto, negli anni, lasciandolo in passato anche all'avventurosa gestione dell'italiano Giancarlo Parretti), verranno sborsati oltre 4,8 miliardi di dollari, più o meno 12 dollari per ogni azione Mgm, vale a dire 2,93 miliardi 'di base', più il saldo del debito di circa 1,9 miliardi accumulato dai celebri studios.

Sony pagherà la cifra con un consorzio creato per l'occasione con Providence Equity Partners, Texas Pacific Group e Dkj Merchant banking. La cordata sconfitta, capitanata da Time Warner, aveva offerto intorno ai 4 miliardi e mezzo di dollari.

Oltre 4000 i titoli acquisiti: la Sony, già proprietaria di un altro storico marchio hollywoodiano, la Columbia, si presenta quindi adesso come una potenza primaria del mondo della celluloide, quest'ultimo invece, d'ora in poi, avrà come seconda sede, oltre a Hollywood, Osaka...

Pubblica i tuoi commenti