Michele Magnifichi, M-Three

Millecanali Convegno Digital Newsroom –

Questa azienda ha tre business unit: una si occupa dei servizi di teleporto, divisa su piattaforme per DTH e contribuzione necessaria per il supporto al DVB-T; l’Outside Broadcast è incentrata su produzione e trasporto di segnale all’esterno; il System Integration è impiegato all’interno dei teleporti sia per i clienti sia per realizzare specifiche funzioni.Due nodi in fibra con Interoute consentono collegamenti con tanti centri nel mondo per interscambio di servizi o collegamenti ad altre piatt…

Questa azienda ha tre business unit: una si occupa dei servizi di teleporto, divisa su piattaforme per DTH e contribuzione necessaria per il supporto al DVB-T; l'Outside Broadcast è incentrata su produzione e trasporto di segnale all'esterno; il System Integration è impiegato all'interno dei teleporti sia per i clienti sia per realizzare specifiche funzioni.
Due nodi in fibra con Interoute consentono collegamenti con tanti centri nel mondo per interscambio di servizi o collegamenti ad altre piattaforme. I due nodi di Milano e Roma sono collegati verso tutti i clienti locali e con le sedi già connesse di Olbia, Bari, Venezia, utili per sviluppare altri servizi.
I satelliti utilizzati sono principalmente l'EB1 per il Nord Europa e Inghilterra, il 9°, che è la seconda posizione per l'Europa, e la posizione primaria Hot Bird per funzioni di Tv sat, pay-tv, Radio, DTH e contribuzione ai ponti, business Tv e Radio in store.
La contribuzione full transponder per il DVB-T avviene grazie a due posizioni orbitali, 33 e 9°. Tra i clienti, Rete A, Deejay, la nuova piattaforma di Europa 7 e, in prospettiva, il DAB.
La grande innovazione - già partita - riguarda l'utilizzo di una struttura su base tradizionale, ossia fibra e satellite assieme, con un nuovo sistema che permette di condividere sulla rete aziendale una serie di device di vario tipo IP: è un sistema che permette una condivisione tra i diversi operatori, che possono essere produttori di un contenuto ma anche utilizzatori del medesimo, e gli utenti finali, attraverso una rete che deve assolutamente funzionare in condivisione coi nuovi device oggi disponibili.

Pubblica i tuoi commenti

Michele Magnifichi, M-THREE

Speciale IBC 2009 –

Michele Magnifichi ci illustra le novità di M-THREE di quest’anno che consistono nell’ampliamento della flotta di mezzi mobili e l’aggiunta, in particolare, di uno pronto per la produzione in HD. Altra novità è l’accordo con Grass Valley per la distribuzione in Italia delle apparecchiature di encoding in banda base.

Michele Magnifichi ci illustra le novità di M-THREE di quest'anno che consistono nell'ampliamento della flotta di mezzi mobili e l'aggiunta, in particolare, di uno pronto per la produzione in HD. Altra novità è l'accordo con Grass Valley per la distribuzione in Italia delle apparecchiature di encoding in banda base.

Pubblica i tuoi commenti

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php