Migliaia di Babbi Natale a Riccione

Volentieri segnaliamo una simpatica iniziativa di solidarietà che si terrà il giorno di Santo Stefano nella località romagnola. Anche perché è coinvolta da vicino una nostra vecchia conoscenza…

Anche quest'anno migliaia di Babbi Natale invaderanno Riccione per beneficenza. Questa volta gli angeli rossi lavoreranno per i bambini down: la marcia dei Babbi Natale del 26 dicembre a Riccione servirà infatti a raccogliere fondi che andranno nella ristrutturazione di una casa per piccoli disabili in via Limentani, a cura degli Amici di Centro 21: l'intento è quello di farla diventare un punto di riferimento e di sostegno per le famiglie della zona con bambini down.
L'anno scorso si presentarono in 4.005 e con il denaro raccolto è stata acquistata una Tac per l'ospedale Ceccarini.

I Babbi Natale si troveranno in piazza Ceccarini il giorno di Santo Stefano, o meglio si troveranno i babbi e le mamme vestiti da Babbo Natale, con tanto di costume rosso e barba bianca. «Saremo più del 2009, speriamo tanti di più» - si sbilancia Paolo Massarente, presidente del comitato Riccione Xmas che organizza l'evento benefico. «Se Riccione ama Babbo Natale, anche Babbo Natale ama Riccione» - dicono gli organizzatori, impegnati da mesi a organizzare la camminata lungo le vie della cittadina romagnola.

Ecco come funziona. Si compera il kit di Babbo Natale alla Galleria Viscardi di Riccione, davanti alla sala giochi Happy Days, o anche al Palazzo del Turismo. Il kit è gratuito per i bambini delle scuole materne ed elementari di Riccione, che l'hanno ricevuto il 19 dicembre durante una festa al Parco d'Oltremare. Per gli altri ragazzini costa invece 5 euro, mentre per gli adulti ne costa 15; chi ha già il costume dello scorso anno se la può cavare con 10 euro, che gli danno diritto alla pettorina-zainetto e al codice a barre per il conteggio dei partecipanti. Senza attrezzatura, niente camminata di beneficenza.

Come si è detto, i fondi andranno nella ristrutturazione di una casa di via Limentani a cura degli Amici di Centro 21: l'intento è quello di farla diventare un punto di riferimento e di sostegno per le famiglie della zona con bambini down. Gli organizzatori gradiscono gli sponsor, ma anche chi intenda collaborare alla giornata durante la marcia benefica: gruppi musicali, coristi, cantanti, comici, artisti di ogni tipo.

Il comitato Riccione Xmas organizzerà poi il 14 febbraio, giorno di San Valentino, anche l'iniziativa “Innamorati della vita” per i terremotati di Haiti, presente la riccionese Martina Colombari: l'anno scorso furono raccolti 24 mila euro.

Voce della manifestazione sarà, come lo scorso anno, Annalisa Corni (una 'vecchia conoscenza' per noi di Millecanali). Bolognese, 35 anni, parla, canta, imita, declama per decine di reclames e annunci in radio e Tv: da Lattemiele a Germanvox, da Santangelica a Borsari Sport, da Unicredit alle tende Tempotest, una serie interminabile di spot firmati dalle sue corde vocali. Titolare di DreamStudio di Bologna, è fonica e inventa musiche e suoni, mixa filmati e colonne sonore. Il suo computer è uno studio mobile, grazie a una scheda audio e a un microfono cardioide.

Pubblica i tuoi commenti