Le reti Rai, nella domenica dei baci gay di Mediaset, hanno vinto in sette fasce orarie su otto, compresa quella legata all’intera giornata e al prime time.
In prima serata De Sica ha battuto Scotti per la seconda settimana. Il secondo episodio di "Lo zio d'America" su RaiUno si è imposto con 7.177.000 telespettatori e il 27.74 per cento di share, mentre "Chi vuol essere milionario" su Canale 5 è stato visto da 4 milioni 655 mila spettatori con il 19,65% di share. Fra gli altri programmi di prima serata, "Mai dire domenica", (3 milioni 524 mila, 13.05%), "Le iene show" su Italia uno (3 milioni 241 mila, 12.77%).
Complessivamente, nel prime time, le reti Rai hanno fatto registrare il 47.07 per cento contro il 39.87 delle reti Mediaset. Su RaiDue, "Agente Ashley" ha totalizzato 2.671.000 telespettatori (10.27 per cento) mentre ''Elisir'' su RaiTre ha registrato il 10.13 per cento (2.570.000).
Davvero forte, come di consueto, il pomeriggio delle emittenti di Stato: nella fascia dalle 15 alle 18, lo share totale delle tre reti è salito a quota 50.70 per cento (7.324.000) contro il 36.11 (5.217.000) delle reti Mediaset. Da segnalare però la sconfitta di RaiUno nella fascia compresa tra le 15.00 e le 18.00 con il 21.85 di share contro il 22.64 di Costanzo su Canale 5.
"Novantesimo minuto" ha registrato su RaiUno una percentuale di ascolto del 31.80 (5.834.000), mentre su RaiDue "Quelli che il calcio..." il 21.34 (3.056.000). Da sottolineare la vittoria del Tg1 delle 20 (34.78 per cento di share, 8.444.000) contro il Tg5 in onda allo stesso orario (26.67, 6.856.000). In seconda serata, nel periodo di sovrapposizione tra i due programmi, "La domenica sportiva" su RaiDue si è imposta su "Controcampo" in onda su Italia 1, con uno share del 14.62 (1.928.000) contro il 12.82 (1.690.000) per cento.