Quello di stasera è un grande evento calcistico ma anche mediatico, e soprattutto televisivo. Ecco perchè…
Dal sito www.digital-sat.it:
«Dopo due anni dalla indimenticabile notte dell'Ataturk di Istanbul, teatro della finale di Coppa dei Campioni 2005, Milan e Liverpool si ritrovano nuovamente (stasera) allo 'OACA Spyro Louis' di Atene per l'atto finale dell'edizione 2006-2007 di Champions League....
Oltre che un'importanza prettamente sportiva, questo grande match risente di una imponente copertura mediatica: saranno ben 3 le emittenti televisive italiane che trasmetteranno l'evento.
Oltre alla diretta in chiaro su RaiUno, anche le Tv a pagamento che hanno seguito tutte le 125 partite della competizione Sky Sport (via satellite) e Mediaset Premium (via digitale terrestre) hanno preparato tantissimi speciali e servizi da proporre ai propri spettatori da accompagnare alla diretta, con uno spiegamento di forze produttive e giornalistiche davvero massiccio.
Per quanto riguarda il formato di trasmissione, su tutte le emittenti sarà disponibile il tradizionale formato 4:3.
L'offerta di Sky Sport prevede anche un canale per la diffusione della partita in risoluzione panoramica 16:9 e uno per i possessori di tv ad alta definizione (HD).
Su Mediaset Premium, segnaliamo la possibilità di potersi scegliere il flusso audio preferito tra i 4 messi a disposizione (commento telecronisti ufficiali, Gialappa's Band, telecronaca 'di parte', effetti audio dallo stadio) e una maratona già partita della durata di ben 30 ore che ha riproposto i migliori momenti della competizione delle due squadre finaliste.
Per quanto riguarda l'offerta tv sul telefonino DVB-H, sarà la Vodafone Skytv ad offrire propri abbonati la possibilità di gustarsi con il commento dei cronisti di Sky Sport, tutte le immagini in diretta dall'Olimpico di Atene».
Altre notizie interessanti sono comparse sul 'Sole 24 Ore', a firma di Luca Veronese:
«Milan - Liverpool batterà tutti i record di audience televisiva della Champions. Il blasone e le vittorie internazionali (anche recenti) dei rossoneri e degli inglesi richiameranno davanti alla Tv 140-160 milioni di appassionati in tutto il mondo. Secondo uno studio commissionato da Adidas alla società Stage Up, nei sei principali mercati televisivi europei - Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna e Regno Unito - l'aiudience cumulata per la diretta di Atene della finale del 23 maggio sarà di 55-60 milioni: ben superiore ai 51,6 milioni raggiunti nel 2006 dalla finale tra Barcellona e Arsenal. In Italia la partita di Champions più vista di sempre rimane (e probabilmente rimarrà a lungo) la finale del 2003 vinta dal Milan ai rigori sulla Juventus: 20,1 milioni di audience media e 67.9% di share (con una punta di 87% durante i calci di rigore).
Assieme ai due sponsor di maglia - Carlsberg e bwin - sarà Adidas a sorridere: La Casa tedesca è infatti sponsor tecnico di entrambi i team, fornitore del pallone e sponsor della Coppa».