Mille altre notizie in breve

Succedono tante cose nel mondo della Radio, della Tv e della comunicazione audiovisiva. Eccoci allora a un nuovo riepilogo relativo anche al recente periodo estivo.

Dopo aver abbandonato Radio Deejay, Marco Baldini torna on air su un'emittente locale romana. Si tratta di Qlub Radio (89.3). Il noto speaker conduce il programma sportivo “L'Università del calcio” dalle 14.00 alle 18.00.
Dal 2 settembre, anche Michele Cucuzza è si Qlub Radio, dove conduce il programma “Rosso di Sera”. Cucuzza, oggi editorialista del quotidiano 'Corriere dell'Umbria', entra a far parte dell'emittente della Capitale con Enzo Mauri. Il programma è nel palinsesto della radio infotainment, che comincia la mattina con 'News Caffè'. Nuovo Direttore della testata è Filippo Testini.

La Manzoni, concessionaria pubblicitaria del Gruppo Espresso, dal 1° settembre gestisce la raccolta della pubblicità per le testate cartacee e i siti internet a marchio Disney. Il portafoglio stampa Disney comprende media noti nel panorama italiano come il settimanale 'Topolino', testata presente nelle edicole in Italia dal 1935. Da poco - fra l'altro - è stato raggiunto l'accordo per la pubblicazione del settimanale da parte della Panini.
Il mondo digital è rappresentato invece dal sito disney.it, testata che, con 1 milione di utenti unici mese e 20 milioni di pagine viste mese, è il sito leader per famiglie e ragazzi nella categoria Kids, Games and Toy.

Il canale del pacchetto Sky è lo stesso, il 231, ma questa è una delle poche cose che non cambia nella Tv ufficiale bianconera. Intanto il nome: non più Juventus Channel ma JTV, poi un gestore autorevole ed esperto come La Presse. Il palinsesto è profondamente rinnovato, con un'informazione puntuale e un volto solare e amato da tutti i tifosi in onda: la tifosissima Cristina Chiabotto, star del canale. È possibile scegliere JTV come opzione a 9.90 euro in aggiunta al pacchetto Sky.

In merito ad alcune notizie di stampa diffuse in agosto, Sky e i suoi partner nell'operazione hanno precisato che i lavori per la costruzione della struttura che ospiterà la settima edizione di 'X Factor' a Milano proseguono a ritmo sostenuto. “La notizia per cui il cantiere situato in via Deruta, e non al Parco Lambro come erroneamente riportato, sia bloccato non corrisponde a verità - . I responsabili della struttura, in cui Sky e X-Factor saranno ospiti, hanno collaborato pienamente durante il controllo, offrendo alle autorità ogni informazione necessaria e rendendosi fin da subito disponibili a produrre la documentazione supplementare richiesta.
L'area privata sui cui sorgerà la tendostruttura, le cui pessime condizioni la rendevano in precedenza pericolosa e mal frequentata, sarà oggetto di un'importante riqualificazione urbana che, oltre a renderla più sicura, restituirà al quartiere un'area gradevole e a disposizione della comunità”.

Pedara è una bella cittadina alla falde dell'Etna. Da diversi anni questo Comune della provincia di Catania si distingue per una serie di iniziative di grande impatto, come la rinomata "Fiera D'Estata Village" (che ottiene il consenso di importanti espositori e migliaia di visitatori da tutta la Sicilia) e il "Premio Ara Di Giove". Quest'ultimo nasce con l'obiettivo di assegnare dei riconoscimenti ai Siciliani che si sono distinti a livello nazionale e oltre nelle rispettive attività. Giunti alla XIV edizione, negli anni sono stati premiati artisti, scenziati, imprenditori e altre personalità. Quest'anno la commissione selezionatrice ha voluto assegnare un premio a Radio Amore, in occasione dei 25 anni di attività, con sede proprio a Pedara.

Si delinea il panorama post-fallimento di Radio e Reti. Ora è la volta di Radio Bruno, emittente leader in Emilia-Romagna e attiva anche in Toscana, che affida in esclusiva la raccolta pubblicitaria nazionale alla Manzoni. In virtù della partnership siglata un anno fa tra la concessionaria del Gruppo Editoriale L'Espresso e Prs l'emittente guidata da Gianni Prandi entra anche a far parte nel circuito di Cnr Radio Fm.

Pietro Guerrieri, Direttore Generale di SES Astra Italia, è stato nominato Segretario Generale dell'Associazione HD Forum Italia.
Guerrieri succede a Fernando Parisi (STMicroelectronics), che aveva ricoperto questo impegnativo ruolo per quattro mandati. Guerrieri entra in questo modo a far parte della Governance dell'Associazione.
Il nuovo Consiglio Direttivo, insediato lo scorso 5 settembre, ha rieletto nella propria Governance Benito Manlio Mari (Sony Europe Ltd) e Sebastiano Trigila (Fondazione Ugo Bordoni), rispettivamente nel ruolo di Presidente e Vice Presidente Vicario. Riconfermate anche le cariche di Vicepresidenza a Luigi Rocchi (Rai) e Marco Pellegrinato (Mediaset) e di Responsabile del Gruppo di Lavoro a Gino Alberico (Centro Ricerche Rai).

Sky Italia annuncia che a partire dal 23 settembre Paolo Agostinelli, attuale Vice President Partner Channels, PPV & VOD, ricoprirà l'incarico di Chief Programming and Business Strategy Officer di Tata Sky, a diretto riporto del CEO Harit Nagpal. Tata Sky è la piattaforma pay-tv satellitare leader sul mercato indiano, con oltre 7 milioni di clienti. La società è nata nel 2004 da una joint venture tra Tata Group e Star India, quest'ultima di proprietà di 21st Century Fox, cui fa capo anche Sky Italia.
Il nuovo incarico di Agostinelli porta nuove nomine all'interno della Direzione Programming di Sky Italia: Luca Revelli assumerà la guida dei rapporti con i canali partner, oltre a rimanere a capo delle Digital Activities & Special Projects, e Giovanni Uboldi avrà la responsabilità dell'offerta Pay per View e Video on Demand. Entrambi riporteranno ad Andrea Scrosati, Executive Vice President Programming.

Dal 31 luglio Primocanale Liguria non è più disponibile su Sky. Restano a questo punto solo due i canali di 'Tv locali' sulla 'numerazione 500' di Sky: Tg Norba 24 e Roma Uno - Radio Radio Tv, visto che dal 30 agosto è scomparsa anche T-Sat Telelombardia.
Fra i canali per bambini di Sky, Jeem Tv (690) è un nuovo canale per ragazzi fra i 7 e i 12 anni in lingua araba. Fa capo ad Al Jazeera ed è in onda al posto del preesistente Al Jazeera Children Channel.

Palermitano, 51 anni, di cui 30 impegnati nella regia di programmi che hanno coperto l'intero palinsesto Rai, oltre che di alcuni importanti programmi di Mediaset. Si può riassumere così il lungo curriculum professionale di Giuseppe Sciacca che dal 1° settembre è a capo della Direzione creativa & Eventi speciali del Gruppo LT Multimedia.
Intanto il Tribunale Civile di Milano, in accoglimento del ricorso di PRS ex art. 700 c.p.c., ha ordinato alla EDB Media Srl di dare corso all'esecuzione del contratto di concessione per la raccolta pubblicitaria del gruppo di Sportitalia (recentemente acquisito da LT Multimedia), specificando in particolare il rispetto dell'esclusiva in capo a PRS. LT Multimedia voleva acquisire subito la raccolta pubblicitaria per la propria concessionaria Dad.

Il nuovo responsabile del Centro di Produzione Tv Rai di Milano è Roberto Serafini, nominato dalla Direzione Generale, in azienda dal 1987. Nato a Roma, 57 anni, è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni. In Rai si è occupato, in particolare, di analisi, pianificazione e gestione delle frequenze radiotelevisive, in Italia e non solo. Dirigente dal 1997, Serafini ha, tra l'altro, lavorato alla stesura del Piano Industriale e Strategico del 2004.
Serafini prende il posto di Renzo Canciani, tornato da poco alla Rai di Milano, che assume invece l'incarico di responsabile dei Progetti speciali e delle Relazioni esterne e istituzionali della Fondazione laVerdi (l'orchestra).

Da ieri c'è una novità per i clienti Sky che potranno vedere, incluso nel loro abbonamento Sky Tv o Intrattenimento senza alcun costo aggiuntivo, Bike Channel, il canale dedicato a tutti gli appassionati del mondo della bicicletta e dell'endurance (finora era 'option'). L'emittente è visibile sul canale 214 e non più sul 237.
Lanciato a febbraio 2013, Bike Channel, edito da Filippo Mori Ubaldini, cambia il proprio modello di business passando dal modello ad abbonamento a quello basato sulla raccolta pubblicitaria, sfruttando l'opportunità di offrire agli investitori un'offerta di qualità e nuova nel panorama televisivo che si rivolge agli oltre 25 milioni di amanti della bicicletta in Italia. Il tutto con la supervisione editoriale del due volte vincitore del Giro d'Italia Paolo Savoldelli.

Pubblica i tuoi commenti