Si avvicina il sì dell’Antitrust comunitario alla pay-tv unica Sky Italia. Intanto l’accorciamento della catena di controllo cambierà Seat, con cessione delle Pagine Gialle. Resta invece a Telecom La7, che intanto torna sul satellite.
La gigantesca operazione di riassetto del gruppo Telecom capitanato da Marco Tronchetti Provera, con l'auspicato accorciamento della catena di controllo, comporterà importanti novità anche per Seat-Pagine Gialle, società controllata in maggioranza da Telecom, che procederà a una scissione con il mantenimento della parte internet (almeno in buona misura) e soprattutto di quella Tv (con le strategiche La7 e MTv) all'interno del gruppo Telecom e la cessione, in programma nei prossimi mesi, dell'editoria, con in prima fila appunto le Pagine Gialle.
Sembra intanto essersi chiusa la trattativa fra News Corp e l'Antitrust europeo sugli impegni che il gruppo guidato da Rupert Murdoch dovrà assumere per ottenere il via libera di Bruxelles alla fusione fra Stream e Tele+ con la creazione della piattaforma unica Sky Italia. Anche il nodo relativo proprio al ruolo di Telecom Italia nella futura pay-tv sarebbe stato "risolto".
Salvo improbabili colpi di scena, dunque, il via libera di Bruxelles arriverà presto, forse addirittura già il 2 aprile.
Sempre in casa Telecom, si apprende che La7, come già preannunciato mesi fa da noi di Millecanali, torna in queste ore a trasmettere in digitale via satellite. Grazie all'accordo raggiunto con Tele+, La7 sarà visibile sul canale 33 di Gold Box.