Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina Speciale 3D: il sogno tridimensionale Vi presentiamo questo mese un ampio e approfondito speciale dedicato alla stereoscopia, che vuole fare il punto sullo stato dell’arte di questa emozionante tecnologia, tra produzione, postproduzione e delivery. Firme ‘illustri’ per un contenuto ‘di qualità’. Primo piano Di serie in serie: ‘Cold case’ Delitti irrisolti ripresi a distanza di tempo, vecchi avvenimenti e personaggi che rievocano atmosfere e fatti del pass…
le rubriche
Di mese
in mese
La copertina Speciale 3D: il sogno tridimensionale
Vi presentiamo questo mese un ampio e approfondito speciale dedicato alla
stereoscopia, che vuole fare il punto sullo stato dell'arte di questa
emozionante tecnologia, tra produzione, postproduzione e delivery. Firme
'illustri' per un contenuto 'di qualità'.
Primo piano
Di serie in serie: 'Cold case'
Delitti irrisolti ripresi a distanza di tempo, vecchi avvenimenti e personaggi
che rievocano atmosfere e fatti del passato, una raffinata scelta musicale.
Nonostante tutte queste qualità, 'Cold case' ha chiuso i battenti.
Freschi di stampa
l'emittenza locale
Le regioni
la televisione
La nuova postazione RAS a Plan de Corones
A Plan de Corones la RAS, nel 35° dalla fondazione, ha inaugurato di recente la
nuova e più grande stazione trasmittente comune realizzata in Alto Adige.
I diritti Tv del campionato di calcio
Ricostruiamo gli ultimi convulsi passaggi, a partire dalla chiusura di Dahlia.
L'astalampo della Lega Calcio per riassegnare i diritti, il no all'offerta di Di
Stefano, la decisione di togliere dal mercato la Serie A e la trattativa privata
per quelli di B, finiti a Mediaset.
Parla Filippo Jannacopulos di Rete Veneta
Il giovane Filippo Jannacopulos racconta la storia e le scelte della sua
emittente e si toglie qualche sassolino dalla scarpa quando il discorso cade su
alcuni punti controversi legati al digitale terrestre…
'Un posto al sole' e 'Agrodolce' a confronto
Differenti sorti per le due fiction “ideate” da Giovanni Minoli, con relative
valorizzazioni dell'area napoletana e di Termini Imerese, in Sicilia.
la radio
Le Radio culturali pubbliche in Europa
Ecco il reportage su un'intrigante giornata di dibattito organizzata da RadioTre
Rai, alla quale hanno partecipato i rappresentanti di alcune emittenti pubbliche
europee a carattere culturale, intenti a disquisire di passato, presente e
futuro delle loro emittenti.
Un'occasione per conoscere la radiofonia di altri Paesi.
La nostra rubrica sulle novità in FM
gli speciali
Una giornata d'Oro
Si è conclusa il 15 marzo la nostra iniziativa legata alle Tv locali italiane
che ha premiato i loro migliori Telegiornali. Una bella giornata alla Cattolica
ha visto succedersi premiazioni, convegni, proiezioni. Un spazio significativo
anche per il Premio Tortora.
La nostra rubrica sul digitale terrestre
Osservatorio IsICult/Millecanali
Il summit sull'industria della comunicazione
Gli ascolti di Auditel 2010 - 2a parte
Telenorba è stata la Tv locale più seguita anche lo scorso anno.
Il Festival di Sanremo - 2a parte
gli argomenti
Molti timori per il digitale in Umbria
Il passaggio al digitale nella piccola regione del Centro Italia si presenta,
come altrove, molto delicato e le Tv locali sono mobilitate, con la Regione, per
cercare di rendere meno 'iniqua' e rischiosa l'operazione.
L'improvvisa scomparsa di Carlo Bixio
Poche settimane fa è scomparso un noto produttore televisivo di fiction.
Soltanto?
Carlo Bixio era molto di più e noi gli rendiamo l'omaggio che merita.
Verso il Prix Italia 2011
La Radio “ospitata” in Tv
Sta prendendo piede in questo periodo la tendenza a cercare di 'creare' canali
televisivi da Radio appartenenti allo stesso gruppo della Tv, o anche, talora,
con proprietà diverse.
Ecco una panoramica della situazione nelle diverse zone d'Italia.
il broadcast
Le News
SMPTE Italia n. 121 - aprile 2011
La storica Tv pugliese Antenna Sud
si rinnova
Una nuova sede e un nuovo sistema tecnologico per rispondere in modo adeguato
alle innovative strategie editoriali e alle inedite linee di sviluppo della
storica emittente pugliese.
Il programma del mese: 'Affari Tuoi'
Questo mese parliamo con attenzione del celeberrimo programma di Endemol, che
tanta fortuna ha avuto in Italia (ma non solo). Ecco chi lo cura, chi lo
realizza e dove.
Tecnologie audio 'amiche' per “Amici”
Una vera sfida per il mondo della produzione audio quella di 'Amici': il
programma di Maria De Filippi, complesso e messo in onda in varie versioni,
necessita per esempio di una quantità di radiomicrofoni e il problema delle
frequenze da usare è molto serio...
Il personaggio del mese: Domenico Olivieri
Ecco la storia professionale - e un po' anche personale - di Domenico Olivieri,
vicedirettore della Direzione Produzione Tv della Rai e responsabile del Centro
di Produzione di Saxa Rubra.
Cubovision, la Broadband Television di Telecom Italia
Le caratteristiche di Avid Media Composer 5
Sony Cinealta PMW-F3 in prova da AMG
Un incontro voluto da Video Progetti
Tam-Tam Broadcasting
I prodotti e le aziende del mese - Coemar e Rohde & Schwarz