Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina: Mediaset Premium Mediaset potenzia ulteriormente la sua offerta Premium, introducendo un nuovo ed originale concetto di Video On Demand e due nuovi canali dedicati al cinema. Ma i progetti sono davvero numerosi ed interessanti, se non, in alcuni casi, “rivoluzionari”. Primo piano la pubblicità Cannes Lions 2009 – 2a parte Concludiamo il resoconto dai Lions di Cannes dei mesi scorsi con la ‘testimonianza’, sempre pregevole e ‘partecipata’, del nostro illu…

le rubriche
Di mese
in mese
La copertina: Mediaset Premium
Mediaset potenzia ulteriormente la sua offerta Premium, introducendo un nuovo ed
originale concetto di Video On Demand e due nuovi canali dedicati al cinema. Ma
i progetti sono davvero numerosi ed interessanti, se non, in alcuni casi,
“rivoluzionari”.
Primo piano
la pubblicità
Cannes Lions 2009 - 2a parte
Concludiamo il resoconto dai Lions di Cannes dei mesi scorsi con la
'testimonianza', sempre pregevole e 'partecipata', del nostro illustre
collaboratore Guido Carracino.
gli argomenti
I vent'anni e più di 'Blob'
Un programma notissimo che non ha mai perso le sue caratteristiche imprevedibili
e un po' “anarchiche”. Ma cos'è davvero 'Blob' e chi lo realizza?
gli speciali
La nostra rubrica sul digitale terrestre
La digitalizzazione del Lazio ha prodotto tutta una serie di problemi e
disservizi, con occupazioni di canali non assegnati e prime azioni legali. La
Campania pronta - si fa per dire - allo storico passaggio...
Una situazione spiacevole in Trentino
Gli sviluppi del digitale in Piemonte
Alla fine la Regione Piemonte ha dato una risposta, sia pure tardiva e tutta da
verificare, alle proteste delle emittenti locali, approvando una legge con
possibili finanziamenti in relazione al passaggio al digitale.
l'emittenza locale
Le regioni
satellite & communications
Un panorama della “situazione Digicast”'
In un lungo ed esaustivo colloquio con Gianluca Paladini, amministratore
delegato di Digicast, ecco una panoramica completa dell'assetto dei vari canali
del gruppo RCS sul satellite, con cessioni (Moto Tv) e partenze (Dove Tv). Buon
successo per il 'canale femminile' Lei.
Al via la 'nuova' Moto Tv
Sarà la Agm Comunicazione, dopo la cessione da parte di Digicast-Rcs, a gestire
la nuova fase della vita di questa rete specializzatissima.
Il “gruppo Telecittà Studios”
Una panoramica completa sul famoso gruppo fondato e diretto a San Giusto
Canavese dalla famiglia Burgay. Ora si punta anche sui new media.
Tam-Tam Broadcasting
la radio
Lo studio FRT sul comparto radiofonico
Questa volta parliamo dello studio economico relativo al 2007 realizzato dalla
FRT ma relativo al solo comparto radiofonico. È un documento molto utile per
conoscere qualcosa di più sul settore e analizzarne peculiarità, caratteristiche
e tipologie.
Parla Gianmaurizio Foderaro di RadioUno
Radio Roma in azione
La situazione delle concessionarie
L'ultima mossa, prevedibile, è stata l'abbandono di Radio e Reti da parte di
Radio Italia, a favore, imprevedibilmente stavolta, della Manzoni del Gruppo
L'Espresso. Così le concessionarie radiofoniche si riposizionano.
La nostra rubrica sui “movimenti in FM”
la televisione
La partenza della nuova Deejay Tv
Sulle frequenze un tempo di All Music è partito il progetto della rete musicale
del Gruppo Espresso. Partner editoriale sarà Magnolia, obiettivo di raccolta 20
milioni di euro.
Crispino e lo sgambetto a Lega e Sky
Il Tribunale di Milano ha dato ragione al 'patron' di Conto Tv e ha congelato i
diritti per la Tv satellitare di Serie A delle prossime due stagioni, già
venduti a Sky. Ora si passa all'appello, con intervento anche dell'Antitrust.
Come uscirne?
La situazione televisiva in Francia
Il ritiro della pubblicità dai canali dell'operatore del servizio pubblico
radiotelevisivo nazionale deciso da Sarkozy potrebbe cambiare gli equilibri nel
panorama televisivo francese.
il broadcast
SMPTE - Italia n. 106 - dicembre 2009
La Dolby verso Professional Show
L'HDTV in evidenza all'IBC 2009
Final Cut Pro 7 Apple al microscopio
Caratteristiche e vantaggi dei PAM
I PAM (Production Asset Management) aumentano l'efficienza e la produttività dei
workflow collaborativi. La testimonianza di un manager Avid sulle soluzioni in
tema proposte dall'azienda.
I servizi Irte per un passaggio indolore al digitale
La nuova serie Plisch TDV 3000
È arrivata anche in Italia la nuova serie TDV 3000 della Plisch, che Telsat ha
attivato in Trentino e Piemonte.
Il camcorder Sony XDCAM HD 422 PDW-700
Le prime tre tappe italiane dell'evento “Experience The Power of Images” hanno
visto in scena i formati HDV, XDCAM EX e, soprattutto, XDCAM HD 422.
Quest'ultimo include anche il sofisticato camcorder PDW-700.
Il Gruppo Panto sceglie WonderCube
Il 'battesimo lombardo' delle novità Sierra Video e Kramer
“Eurovisioni 2009” - 1a parte
Dedichiamo la prima puntata dell'articolo su “Eurovisioni 2009” alla
presentazione della trasmissione sperimentale, via DVB-T2, di un filmato a 4K di
risoluzione. L'esperimento, apripista in Europa nel suo genere, è stato
effettuato dal CRIT Rai di Torino.
Le schede: Hitachi Data Systems e FOR-A