Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina: il debutto di Sky Italia nella produzione S3D Sky Italia ha iniziato a lanciarsi nella produzione S3D. Nella nostra foto di copertina, ecco Robin Brooomfield (BSkyB), Marco Balsamo (SBP), Cosetta Lagani e Vicenzo Flores di Sky Italia, Rosario Castaldi di SBP. A seguire ci occupiamo di SkyTg24 e di ‘X Factor’. Primo piano satellite, DTT & communications Bbc Knowledge: il “know how” del documentario Ecco un breve ‘report’ sul buon riscontro ottenuto dall’o…

le rubriche
Di mese
in mese
La copertina: il debutto di Sky Italia nella produzione S3D
Sky Italia ha iniziato a lanciarsi nella produzione S3D. Nella nostra foto di
copertina, ecco Robin Brooomfield (BSkyB), Marco Balsamo (SBP), Cosetta Lagani e
Vicenzo Flores di Sky Italia, Rosario Castaldi di SBP. A seguire ci occupiamo di
SkyTg24 e di 'X Factor'.
Primo piano
satellite, DTT & communications
Bbc Knowledge: il “know how” del documentario
Ecco un breve 'report' sul buon riscontro ottenuto dall'ormai noto canale
tematico della Bbc, visibile da qualche mese sul digitale terrestre nella
piattaforma Mediaset Premium.
Le Tv locali su Internet: il Nord Italia
Le emittenti locali, alle prese con i tanti problemi del digitale terrestre, non
hanno ancora saputo cogliere in pieno i vantaggi di ricorrere a vere piattaforme
di Web Tv.
l'emittenza locale
Le regioni
la radio
Alla ricerca di un'indagine d'ascolto radiofonica
Non si vede ancora una soluzione all'intricatissimo nodo delle indagini
d'ascolto radiofonico, dopo la scomparsa di Audiradio. Eurisko è in 'pole
position' per il 2012 ma non tutte le nazionali aderiscono. E fra le locali c'è
il 'caso sintomatico' del Triveneto…
La nostra rubrica sulle frequenze Fm
Le città italiane in FM: Torino
A Torino la Modulazione di Frequenza è ancora ricca di emittenti locali, anche
se parecchi sono stati i “movimenti” e le trasformazioni negli anni.
L'esperienza “senza frontiere” di Vivaradio
Il convegno sulla Radio di Babboleo
la televisione
Grandi novità negli ascolti Tv
L'autunno dei network maggiori si caratterizza per una doppia debolezza: le
novità di palinsesto non decollano e le 'certezze' si sbriciolano. Sono
soprattutto RaiUno e Canale 5 a lasciare sul terreno rilevanti fette di
audience.
La storia di Vga Telerimini
La Tv e l'immigrazione
Qual è l'immagine del tema dell'immigrazione e degli immigrati che 'passa' in
Televisione? E cosa guardano in Tv 'loro'? Ecco alcune risposte a queste domande
e, in specifico, l'esperienza di due programmi sul tema, di Rtb Network e di
RaiTre.
gli speciali
La nostra rubrica sul digitale terrestre
Tra graduatorie saltate, canali che mancano o che non garantiscono copertura,
emittenti che non hanno certezza del futuro, Firenze e dintorni hanno vissuto
una difficile transizione. Riuscirà il Ministero a passare indenne dal possibile
terremoto dei ricorsi al Tar?
Il complicatissimo switch-off della Toscana
Abbiamo voluto sentire gli editori o i rappresentanti delle emittenti della
Toscana, nelle scorse settimane alle prese con uno switch-off davvero complesso,
che ha cambiato profondamente l'assetto delle Tv locali nella regione. Ecco le
voci dei 'vincenti' e degli 'esclusi'.
Osservatorio IsICult/Millecanali: Monti il “tecnocrate”
gli argomenti
I nuovi conduttori televisivi: David Parenzo
Da “Iceberg” a “In Onda”, senza dimenticare “La Zanzara” su Radio 24. Storia di
un giornalista precoce che brucia le tappe grazie a un comunista (Sandro Curzi)
e a un grande della Tv scomparso troppo presto (Daniele Vimercati).
“Quelli che... Victoria Cabello”
Le Tv che partecipano agli Hot Bird Awards: France 24
Iniziamo una serie dedicata alle Tv più interessanti che hanno partecipato al
premio di Eutelsat Hot Bird Awards. Partiamo con il canale francese dedicato
alle notizie e all'attualità, France 24, che ha avuto un ruolo importante
nell'ambito della “Primavera Araba”…
il broadcast
Le News
SMPTE Italia n. 128 - dicembre 2011
La nuova informazione dei new media: un giornalismo che cambia
Canon EOS parte da Hollywood
Un nuovo percorso per Canon, che non poteva che iniziare da Hollywood.
L'occasione è stata la presentazione della nuova EOS 300, la cinecamera che
inaugura il Sistema EOS Cinema.
Nasce il nuovo Teleporto di Roma: M-Three Satcom raddoppia
La Telsat punta in alto
Un bilancio di 'Broadcast India 2011'
Il nuovo proiettore DP2K-P Barco - Cinemeccanica a Rumblefish
La camera AK-HC3500 Panasonic anche in Italia
Arriva anche in Europa, ed in Italia, la camera da studio AK-HC3500, che già ha
riscontrato un ottimo successo su altri mercati.
Tam-Tam Broadcasting
Il Promo Technology Rai 2011
Anche quest'anno la Rai ha presentato nella Capitale l'evento Promo Technology:
ovvero, un “post-IBC” in scala ridotta, finalizzato a mettere in luce le
ultimissime tecnologie firmate da alcuni tra i principali player del mercato
televisivo.
James Cameron fa scuola nel 3D
All'Ibc 2011 James Cameron, dopo il fantastico successo nel cinema 3D con
'Avatar', ha presentato nuove iniziative e alleanze, allo scopo di accelerare la
conversione dell'industria broadcasting al 3D.
Le schede: Coemar e For.A