«I clienti diventano consumatori e il contenuto creativo prima affidato a una catena del valore tradizionale tipica è cambiato in modo esponenziale: tutti possono proporre un’idea e renderla disponibile a tutti gli altri utenti. La tipica necessità dei settori di produzione e di ‘post’ è poter adattare questi contenuti ai vari device. E questa è una grande opportunità per il mercato, è un momento molto positivo e si tratta di capire come affrontare…
«I clienti diventano consumatori e il contenuto creativo prima affidato a una catena del valore tradizionale tipica è cambiato in modo esponenziale: tutti possono proporre un'idea e renderla disponibile a tutti gli altri utenti.
La tipica necessità dei settori di produzione e di 'post' è poter adattare questi contenuti ai vari device. E questa è una grande opportunità per il mercato, è un momento molto positivo e si tratta di capire come affrontare questa sfida per diminuire i costi e aumentare i profitti,
cavalcando il cambiamento. La tipica catena di pre-produzione, produzione e delivery oggi è stravolta e i costi di investimento sono molto ridotti. La monetizzazione segue strade nuove e diverse che portano benefici, sapremo quali contenuti vogliono vedere gli utenti e anche quando. La proliferazione nella diffusione dei device è inarrestabile, quindi è necessaria una nuova piattaforma che colleghi i clienti col mercato in modo diretto. Ed ecco "edit e distribute Everywhere" (IBC 2013), una piattaforma che permetterà agli operatori di ottimizzare i costi e di non investire in continue evoluzioni tecnologiche, per trovare un equilibrio tra la domanda e la necessità».