«Alcune delle invenzioni di Sisvel sono oggi degli standard internazionali e 5 sono le amplissime aree di ricerca svolte coi partner; in esse l’evoluzione dei media digitali è centrale, così come la soluzione Tile Format, varata a fine 2009, un nostro punto di forza, che permette a un broadcaster e a un service provider di trasmettere all’interno di un unico canale un contenuto 3D e al tempo stesso in 2D, senza aumentare i costi. Ad aprile 2010, l’ing. Damato alla guida di Sisvel da 5 anni, non…
«Alcune delle invenzioni di Sisvel sono oggi degli standard internazionali e 5 sono le amplissime aree di ricerca svolte coi partner; in esse l'evoluzione dei media digitali è centrale, così come la soluzione Tile Format, varata a fine 2009, un nostro punto di forza, che permette a un broadcaster e a un service provider di trasmettere all'interno di un unico canale un contenuto 3D e al tempo stesso in 2D, senza aumentare i costi. Ad aprile 2010, l'ing. Damato alla guida di Sisvel da 5 anni, non voleva affidarsi alla normale procedura, che prevede per un canale 3D il dimezzamento della risoluzione, dato il raddoppio dei dati da veicolare. Il Tile Format di fatto migliora la qualità del 3D senza tagliare la risoluzione orizzontale e verticale, mantenendo una delle due viste in qualità full HD 720P e tagliando la seconda vista in 3 parti,
per creare una soluzione (che oggi è usata in Italia, in Europa e in Asia) agevole, supportata dai principali broadcaster a livello europeo e che si sta evolvendo; infatti oggi il broadcaster può su un unico canale - dimezzando la banda - raggiungere gli utenti in 2D e in 3D Stereo e in futuro gli utenti autostereoscopici, aggiungendo delle informazioni che vengono chiamate"mappe di profondità"».