Millecanali Evolution Media: Edoardo Fleischner – Docente Università degli Studi di Milano

Convegno Millecanali Evolution Media –

«La Tv cresce ancora e la narrazione è determinante; lo spettatore diventa social, anzi, perché continua con le narrazioni; c’è una mutazione nella fruizione, c’è un prima e un dopo e anche il feedback dal pubblico è mutato; lo spettatore si trova nel salotto o nel ‘bar allargato’. Il broadcaster intelligente sa leggere questi dati di feedback, per poter cambiare anche sostanzialmente il modo di narrare, di fare il proprio programma. Nella filiera di idea…

«La Tv cresce ancora e la narrazione è determinante; lo spettatore diventa social, anzi, perché continua con le narrazioni; c'è una mutazione nella fruizione, c'è un prima e un dopo e anche il feedback dal pubblico è mutato; lo spettatore si trova nel salotto o nel 'bar allargato'. Il broadcaster intelligente sa leggere questi dati di feedback, per poter cambiare anche sostanzialmente il modo di narrare, di fare il proprio programma. Nella filiera di ideazione, produzione, distribuzione e messa in onda, stanno entrando vari soggetti. I broadcaster devono tenere presenti questi nuovi attori, che sanno dare un contributo. Ci sono ottime soluzioni produttive nuove, in cui il fruitore entra in tutta la filiera. E nella distribuzione esiste una quantità di modelli di business e l'entry level si è talmente abbassato che la disponibilità di 'cervelli' in
grado di dare un contributo enorme a questo sistema cross mediale internazionale è incredibile. Si affiancano nuovi modelli di business, "crowd-doing", tutti siamo broadcaster e soprattutto non vi è differenza tra i lavori fatti da un gruppo di professionisti ventennali e quelli fatti da questi nuovi "giocattolini digitali"».

Pubblica i tuoi commenti