Millecanali Evolution Media: Gino Alberico – RAI

Convegno Millecanali Evolution Media –

«Si parla tanto di contenuti ma alla fine il nodo della faccenda è che si parla di molteplici device e di molteplici aspettative da parte degli utenti. La crossmedialità è una seconda vita dei contenuti Tv. L’utente evidentemente si aspetta di vedere dei servizi distribuiti sulle varie piattaforme e in mobilità. Ovviamente l’utente non conosce la tecnologia con cui gli arriva quel contenuto ma il suo accesso deve essere facile. Non su tutti i mezzi e non su tutt…

«Si parla tanto di contenuti ma alla fine il nodo della faccenda è che si parla di molteplici device e di molteplici aspettative da parte degli utenti. La crossmedialità è una seconda vita dei contenuti Tv. L'utente evidentemente si aspetta di vedere dei servizi distribuiti sulle varie piattaforme e in mobilità. Ovviamente l'utente non conosce la tecnologia con cui gli arriva quel contenuto ma il suo accesso deve essere facile. Non su tutti i mezzi e non su tutte le reti talora è possibile ‘accomodare' le diverse esigenze. Il contesto è anche profondamente modificato: siamo passati da 3 reti generaliste a 14 canali digitali con tutta una serie di altre offerte su differenti media e device: in pratica, bisogna fare più cose con più attività coperte dalla stessa persona, e sempre con le stesse risorse. Per le piattaforme di delivery, l'innovazione aiuta, visti i notevoli progressi tecnologici che coinvolgono HEVC, T2, AVC e anche la necessità di introdurre nuovi servizi come l'interattività. Il processo produttivo file based comporta anche una serie di trasformazioni del contenuto, il versioning, tagliato, cucito e trasformato secondo le esigenze del medium. In pratica, se non utilizziamo in modo intensivo i meta dati, il rischio è che i costi esplodano e non si riescano a seguire i tempi sempre più stretti di pubblicazione».

Pubblica i tuoi commenti