«La nostra azienda è nata come distributore Seachange, poi si è passati nel tempo all’assetto odierno, in cui l’aspetto territoriale si è espanso su Europa, Middle East, Africa e Pacific, tranne la Cina, mentre c’è stata anche un’espansione in verticale che comprende prodotti propri, e non solo realizzati da altri produttori. Bisogna sottolineare la crisi, sì, ma esistono anche opportunità nascoste. I temi principali sono il content repurposing e l…
«La nostra azienda è nata come distributore Seachange, poi si è passati nel tempo all'assetto odierno, in cui l'aspetto territoriale si è espanso su Europa, Middle East, Africa e Pacific, tranne la Cina, mentre c'è stata anche un'espansione in verticale che comprende prodotti propri, e non solo realizzati da altri produttori. Bisogna sottolineare la crisi, sì, ma esistono anche opportunità nascoste. I temi principali sono il content repurposing e la monetizzazione. L'idea di fondo e la vision aziendale sono riassumibili con il motto "Keep it simple make it work". I sistemi devono essere sempre più compatti, basati su grande integrazione, preconfigurati, facili da usare, vantando un deciso
orientamento verso l'interoperabilità; in più devono essere di facile installazione e capaci di generare un veloce ritorno sugli investimenti. Per fare questo è stata fatta la scelta di implementare i migliori prodotti esistenti sul mercato e di integrarli con prodotti proprietari; la presenza è globale, con un supporto 24/7/365 basato su 11 persone nel Sud della Francia.
Tre le linee di prodotto principali, varie soluzioni, come AirGo, sistema integrato di ingest, poi NewsTouch, che è utilissimo nella presentazione delle rassegne stampa, e poi ancora Arkki, il "MAM in a box" che si distingue perché assai semplice ed economico».