«La Radio digitale permette di aprire nuovi modelli di business e di integrare molti servizi importanti, oltre a garantire una nuova purezza del suono. Oggi noi abbiamo oltre 20 programmi nazionali e 40 programmi locali e 3500 km di copertura autostradale, con info sulla mobilità e il traffico. Il modello di business cambia con la possibilità di offrire prodotti aggiuntivi, cambia la rete, che in digitale ha un costo di esercizio incredibilmente più basso e anche un im…
«La Radio digitale permette di aprire nuovi modelli di business e di integrare molti servizi importanti, oltre a garantire una nuova purezza del suono. Oggi noi abbiamo oltre 20 programmi nazionali e 40 programmi locali e 3500 km di copertura autostradale, con info sulla mobilità e il traffico. Il modello di business cambia con la possibilità di offrire prodotti aggiuntivi, cambia la rete, che in digitale ha un costo di esercizio incredibilmente più basso e anche un impatto ambientale molto più basso, parlando di inquinamento elettromagnetico, e cambiano infine i costi dell'impianto in generale: parliamo infatti di piattaforme di multiplex condiviso. Oltre alla musica di qualità, l'offerta di contenuti pregiati in DAB permette di associare qualsiasi altro tipo di informazione audio-visiva e di dati e quindi di interagire con i sistemi di navigazione di bordo, di differenziare le informazioni in maniera turistica e geografica e di sperimentare nuove direzioni, come il T-Peg che a livello europeo permetterà di ottenere informazioni aggiornate esattamente sul luogo in cui l'automobilista si trova, nonché di ascoltare in differita i programmi preferiti, oltre a informazioni musicali e di qualsiasi altra natura».