Millecanali Febbraio 2012


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: La7 verso nuovi traguardi Un’ascesa continua quella di La7, in termini di palinsesto e acquisizione pubblicitaria. Intanto, prosegue l’aggiornamento tecnologico. In copertina Simone Madoni, Responsabile Tv Operations di La7, e il direttore generale di Telecom Italia Media Marco Ghigliani. Primo piano Freschi di stampa la televisione Il ‘successo infinito’ di ‘Striscia la notizia’ Il programma di Antonio Ricci al centro di una ricerca commissionata da Med…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: La7 verso nuovi traguardi
Un'ascesa continua quella di La7, in
termini di palinsesto e acquisizione
pubblicitaria. Intanto, prosegue
l'aggiornamento tecnologico. In copertina
Simone Madoni, Responsabile Tv
Operations di La7, e il direttore generale di
Telecom Italia Media Marco Ghigliani.

Primo piano

Freschi di stampa

la televisione

Il 'successo infinito' di 'Striscia la notizia'
Il programma di Antonio Ricci al centro di una ricerca commissionata da Mediaset
alla Bocconi.

Le Tv degli Hot Bird Awards: 24 Horas
Ecco come opera - e in che contesto - la Tv spagnola di sole notizie 24 Horas,
strettamente legata agli altri canali del gruppo pubblico TVE.

Un viaggio nella Tv degli anni '80

la radio

La lunga attività in FM di Radio Ritmo
Da sempre è in onda in provincia di Varese ed è conosciuta per la gradita musica
da ballo che propone al suo fedele pubblico.
Ecco come è nata e si è evoluta nel tempo Radio Ritmo.

La nostra rubrica sulle frequenze Fm

Un volume sugli 80 anni della Radio Vaticana
27 trasmettitori in esercizio (7 OM, 10 OC e 10 FM), 3328 kW quale potenza
complessiva, 355 dipendenti, oltre 66 ore di produzione giornaliera: sono questi
i numeri odierni della Radio Vaticana.

Le città italiane in FM: Trieste
Questa volta ci occupiamo delle stazioni ascoltabili in una città 'bella ma
particolare' come Trieste, al confine orientale del nostro Paese.

satellite, DTT & communications

Le Tv locali su Internet - 2a parte: il Centro Italia
Riprendiamo il discorso relativo a come le Tv locali italiane sfruttano (o meno)
le piattaforme di Web Tv.

Arkimedia presenta iLIKE.TV
Ha fatto capolino sul 170 di Sky un canale nuovo e interessante, che si rivolge
ai giovani e strizza l'occhio ai social network. È iLIKE.TV di Arkimedia, parte
di un progetto davvero serio e interessante.

I tre settori di attività di TheBlogTv

La mostra 'Pixar - 25 anni di animazione'
Si è svolta a Milano la mostra “Pixar - 25 anni di animazione”.

I progressi di Presto PRIME

gli speciali

Tv digitale: il concorso di bellezza non s'ha da fare
Al posto della gara gratuita arriverà un'asta onerosa, che però non è detto
interessi a tutti gli operatori.

Osservatorio IsICult/Millecanali
Le priorità del Governo Monti sono altre, la “materia” culturale e mediale non è
in agenda, anche se qualche segnale (annuncio) di novità sembra emergere, con
lentezza.

Il tramonto di Rai Internazionale e la chiusura del 'Notturno Italiano'

Una ricerca ISIMM su 'I media in Liguria'

l'emittenza locale

Le regioni

gli argomenti

Eurovisioni 2011: Smart Tv vs. Tv classica
A 'Eurovisioni 2011' si è parlato della “Guerra dei due Mondi”, che inizia a
coinvolgere la Tv tradizionale, insidiata dal pianeta “Smart Tv”.

36 Enrico Bertolino: la carriera e “Glob Spread”
Il comico, che su RaiTre conduce attualmente “Glob Spread”, è esploso
artisticamente nel '96, ma non ha mai smesso di svolgere in contemporanea un
altro ruolo: quello del 'formatore aziendale'.

I dieci anni del Corecom del Friuli-Venezia Giulia

Facebook e la Tv si danno la mano
Un'indagine di Nextplora azzera il luogo comune che vuole i social network
rubare pubblico al piccolo schermo.

il broadcast

Le news

SMPTE Italia n. 130 febbraio 2012

“La Tv che verrà”: i contenuti e la tecnologia

Gammared per i broadcaster Tv

La gestione degli asset digitali - 2a parte: MAM e Metadata
In questo approfondito articolo, esaminiamo in dettaglio come implementare un
sistema di MAM che permetta di mantenere il controllo dei materiali digitali e
di automatizzare diverse operazioni sui file.

Franco Doronzo fra presente e passato con Media Broadcast Communication

Dietro le quinte di “Servizio Pubblico” di Michele Santoro
Il programma “Servizio Pubblico” vede un Michele Santoro “multipiattaforma”
rivolgersi agli spettatori di 22 Tv locali e del canale 504 di Sky, oltre che
agli ascoltatori di Radio Capital e al pubblico della Rete.

Panalight, il rental per il cinema e la Tv
La Panalight continua la sua espansione, con l'inaugurazione di una nuova e più
efficiente sede a Milano. Ma ci sono anche altri importanti progetti…

Tam-Tam Broadcasting

Agostino Pellegrino e Una Post, associazione della post- produzione

Le nuove strategie della Molpass, con De Sisti

3D: punto di non ritorno?
Riprendendo il tema del cinema e della Tv in 3D, ecco alcune ulteriori
considerazioni su come possa e debba evolvere il mondo della produzione
audiovisiva.

Il TVU Pack diventa Mini

 

Pubblica i tuoi commenti