Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina: i 35 anni di Millecanali In occasione dei nostri 35 anni (il nostro numero 1 è uscito nel gennaio 1975) ecco una lunga cavalcata nella storia della Tv in Italia, in parallelo con quella della nostra rivista. A corredo, vi presentiamo alcune ‘chicche storiche’ e una bellissima lettera giunta in redazione per l’occasione. Primo piano Freschi di stampa la pubblicità Ad Spot Award 2009 Diamo nuovamente conto di Ad Spot Award, la manifestazione internazionale…

le rubriche
Di mese
in mese
La copertina: i 35 anni di Millecanali
In occasione dei nostri 35 anni (il nostro numero 1 è uscito nel gennaio 1975)
ecco una lunga cavalcata nella storia della Tv in Italia, in parallelo con
quella della nostra rivista. A corredo, vi presentiamo alcune 'chicche storiche'
e una bellissima lettera giunta in redazione per l'occasione.
Primo piano
Freschi di stampa
la pubblicità
Ad Spot Award 2009
Diamo nuovamente conto di Ad Spot Award, la manifestazione internazionale della
Comunicazione Sociale, Pubblica e di Impresa, che, ospite del Festival della
Creatività di Firenze, ha preannunciato prossime innovazioni. Non è mancato il
Premio di Millecanali
gli argomenti
FRT compie 25 anni
Poteva essere una celebrazione della ricorrenza ma i problemi del digitale
'incombono'. Così la consueta assemblea FRT, invece di essere imperniata sui 25
anni della Federazione, ha discusso di LCN, fondi per le emittenti, pubblicità.
E anche la Radio ha i suoi problemi.
Il Prix Italia 2009
'Voci': l'edizione 2009 ad Imperia
Il 50° Festival dei Popoli
'I protagonisti radio-tv': Enza Sampò
È davvero come dire 'la Televisione'. Enza Sampò sul video ha fatto un po' di
tutto, concentrandosi tuttavia soprattutto su informazione e attualità, da
cinquant'anni a questa parte.
gli speciali
Osservatorio IsICult: dossier cinema Italia II.a parte
La nostra rubrica sulla Tv digitale
Ecco un breve bilancio del 2009 digitale, mentre è appena iniziato il 2010, che
porterà in 2 case italiane su 3 la nuova tecnologia.
La 'situazione digitale' in Sardegna
l'emittenza locale
Le regioni
satellite & communications
La svolta di Telecom Italia Media
Sotto l'Albero di Natale sono state due le novità di Ti Media: la Tv on demand
la7.tv e CuboVision.
Cielo, il nuovo canale DTT di News Corp
Il 'punto' su Lei, il canale femminile della Rcs
Ci sono molte novità per il canale Digicast - Rcs dedicato soprattutto alle
donne over 40. A un anno dal lancio abbiamo chiesto 'lumi' direttamente al
direttore Anna Maria Aloe.
DeAKids si dà una nuova identità
I media digitali secondo il Politecnico
Diminuiscono gli introiti in advertising derivanti dai media tradizionali e
anche i ricavi derivanti dalle vendite di quotidiani e periodici. Le New Tv sono
invece cresciute nel 2009 del 15%.
la radio
I 'ricordi radiofonici' di Claudio Frascella
Ma perché le Radio locali trovano sempre meno spazio, hanno chiuso in tante e
non riescono a individuare una formula per restare da protagoniste nell'etere?
Claudio Frascella di Publiradio, che a Taranto ha vissuto tutte le stagioni
dell'emittenza locale, qualche risposta ce l'ha.
La nostra rubrica sui “movimenti in FM”
la televisione
Gad Lerner 'a ruota libera'
Ecco un'intervista a tutto campo con il “mattatore” di “L'Infedele”.
Il workshop del RadioTv Forum
“La transizione alla Tv digitale terrestre: aspetti legislativi e
regolamentari”. È stato questo il tema del 'Workshop Day' del RadioTv Forum di
Aeranti-Corallo, svoltosi a Milano.
Da Minoli arriva anche 'Citizen Report'
Già 'patron' di “Report”, Giovanni Minoli 'tiene a battesimo' adesso 'Citizen
Report', nuovo programma Rai che vede protagonista la 'community' degli utenti
Web interessati a documentare la realtà in modo giornalistico. E della partita è
anche Bruno Pellegrini.
il broadcast
Le News
SMPTE - Italia n. 107 - gennaio 2010
Nuove grandi ambizioni per Screen Service
Il workshop Sony & Video Progetti/Autodesk
I sistemi integrati per la produzione delle News
L'architettura dei più recenti sistemi integrati per la produzione delle News è
'IT oriented'. I vantaggi di queste soluzioni sono molteplici, anche se prima di
adottarle è bene effettuare un'attenta analisi interna alla propria struttura.
La nuova sede di Movie People: una sfida contro la crisi
9Art: una bella struttura di formazione televisiva
Il programma del mese: 'Exit - Uscita di sicurezza'
Tam-Tam Broadcasting
E-motion in 3D con David Bush & Corrado Silveri
Virtual Set “e dintorni”
Negli ultimi tempi, i sistemi Virtuality vengono usati anche e soprattutto per
servizi video-giornalistici interattivi, oltre che per le scenografie sintetiche
di uno studio Tv.
Nasce Gama Movie Animation
Le “soluzioni universali” di UBS Europe
Il 3d-day di Videoelettronic con P+S Technik
Le aziende del mese: Panasonic e Roland