Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina: una newsroom da record per Mediaset Non solo l’avvio del TgCom24 ma anche l’evoluzione di tutto il ‘pianeta news’ di Mediaset, con la nuova newsroom digitale Dalet. Nella foto di copertina: Sandro Costa, direttore generale di Videotime, Mario Giordano, Mauro Cassanmagnago, Andrea Delogu. Primo piano Freschi di stampa satellite, DTT & communications Gli Hot Bird Tv Awards 2011 Anche nel 2011 si è ripetuto il gran galà presso la Scuola Grande di S. Giovann…

le rubriche
Di mese
in mese
La copertina: una newsroom da record per Mediaset
Non solo l'avvio del TgCom24 ma anche l'evoluzione di tutto il 'pianeta news' di
Mediaset, con la nuova newsroom digitale Dalet. Nella foto di copertina: Sandro
Costa, direttore generale di Videotime, Mario Giordano, Mauro Cassanmagnago,
Andrea Delogu.
Primo piano
Freschi di stampa
satellite, DTT & communications
Gli Hot Bird Tv Awards 2011
Anche nel 2011 si è ripetuto il gran galà presso la Scuola Grande di S. Giovanni
Evangelista di Venezia in cui sono stati consegnati i premi ai vincitori della
competizione voluta da Eutelsat.
I successi di Discovery in Italia
Da tempo si parla molto del grande successo di Real Time, il canale “sulla vita
quotidiana” di Discovery. E se finora ci si rivolgeva soprattutto alle donne, il
nuovo DMAX pensa agli uomini.
l'emittenza locale
Le regioni
la radio
Verso RadioMonitor di Eurisko
Alla fine solo tre Radio nazionali non hanno aderito all'indagine Eurisko che
comincia in gennaio: RadioRai, Radio 24 e R 101. Per il resto, c'è già attesa
per i primi risultati, che arriveranno probabilmente in primavera.
La nostra rubrica sui “movimenti in FM”
Le città italiane in FM: Palermo
Radio Margherita è da sempre la protagonista assoluta della Modulazione di
Frequenza del capoluogo siciliano. Ma a Palermo ci sono ancora molte voci
locali, anche di livello non disprezzabile.
Capital, la Radio dei grandi classici Radio Capital ha presentato la stagione
2011/12 dei propri programmi, con la novità di 'Servizio Pubblico' di Michele
Santoro e di Radio Capital TiVù.
la televisione
Le difficoltà di Tg1 e Tg5
I due più importanti Tg italiani non sembrano piacere più. Dal 2008 ad oggi il
saldo è decisamente negativo.
Paolo Ruffini ci spiega i suoi progetti per La7
L'esperienza di autore Tv di Maurizio Palladino
L'esperienza di Maurizio Palladino è stata davvero ampia e partì dal professor
Bossi con 'Al lupo Al Lupo'. Da lì in poi c'è stato un po' di tutto, fino alla
fortunata produzione di Barter sugli animali.
Espansione Tv si espande ancora
27 novembre 2011: una data importante per Espansione Tv, che l'ha scelta per il
lancio ufficiale della nuova sede, in comune col 'Corriere di Como'.
In visita alla Tv pugliese Telerama
gli speciali
La nostra rubrica sul digitale terrestre
Sky sbatte la porta e abbandona il Beauty Contest, mentre a livello politico in
molti chiedono di trasformare l'asta in onerosa.
Curioso il ritorno, forse provvisorio, di Sportitalia in Timb.
Gli switch off: Toscana, Umbria e Marche
Ecco le testimonianze delle emittenti coinvolte nei più recenti switch off.
Torniamo a parlare della Toscana, non trascuriamo l'Umbria e infine ci occupiamo
anche delle Marche.
Osservatorio IsiCult/Millecanali: B/asta
Mettere in discussione il “beauty contest” potrebbe avere senso, se si
ragionasse finalmente su un governo “di sistema” dell'industria della Tv, dei
media e della cultura in Italia.
gli argomenti
Il 63° Prix Italia e i “150 anni”
Nella miriade di appuntamenti che si affollano dalla primavera scorsa a Torino,
il Prix Italia si è distinto per la qualità dell'offerta culturale proposta e
per l'opportunità di avvicinare media di tutto il mondo all'anniversario dei 150
anni dell'Unità d'Italia. E Radio 24 vince…
la pubblicità
Le manifestazioni ADEE 2011
Fra Milano e Firenze, diamo conto anche quest'anno delle manifestazioni di AD
Spot Award, dedicate alla comunicazione sociale e agli spot low budget.
Assegnato anche il Premio di Millecanali.
il broadcast
Le news
SMPTE Italia n. 129 gennaio 2012
Lo straordinario show di Fiorello
Un grande show, che ci ha fatto tornare ai programmi di varietà capaci di
raggiungere vette di ascolto dei tempi della “grande Rai”. Risultato: dal 42 al
50,3% di share, con punte che hanno raggiunto i 15 milioni di spettatori.
L'esperienza di 'Piazzapulita' su La7
Partito quest'anno prima di Santoro, Corrado Formigli viene proprio da quella
esperienza e ha cercato di confermare il giovedì come 'serata principe' per
questo tipo di appuntamenti, stavolta su La7.
Il valore delle Tv locali: Tele A1
'Sport Movies & Tv' 2011
La soluzione Wideoway di Open Sky
Open Sky lancia sul mercato un'interessante soluzione “chiavi in mano” di
contribuzione A/V, basata su Web e sul sistema Tooway2.
Guida alle scelte per la Tv digitale 3a parte
Il congresso mondiale FiatIfta sugli archivi Tv
Melrose Production investe in una nuova sede
Con i nuovi studi di via Giordano Bruno, la casa di produzione milanese si
conferma come un punto di riferimento d'avanguardia per il broadcast.
La Prevideo ieri e oggi
La grande esperienza che ha alle spalle permette alla Prevideo (e alla collegata
Mediadesign) di conoscere e di seguire passo per passo le esigenze del mercato…
Le Olimpiadi 2012 full digital anche su tablet e su OTT
I prodotti e le aziende del mese: Neumann e Christie