Millecanali Giugno 2011


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: Internet contro la Tv? Edizione specialissima, come articolo di copertina, dell’Osservatorio IsICult/ Millecanali: alcune analisi di scenario sul futuro della Tv, nel suo incontro/scontro con internet. Il fenomeno dei “social Tv network” e YouTube Tv, l’esperimento di Mediaset Net Tv e molto altro ancora. Primo piano l’emittenza locale Le regioni la televisione Auditel vara gli ascolti differiti Piccola rivoluzione di Auditel, che ha iniziato a pubblicar…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: Internet contro la Tv?
Edizione specialissima, come articolo di copertina, dell'Osservatorio IsICult/
Millecanali: alcune analisi di scenario sul futuro della Tv, nel suo
incontro/scontro con internet. Il fenomeno dei “social Tv network” e YouTube Tv,
l'esperimento di Mediaset Net Tv e molto altro ancora.

Primo piano

l'emittenza locale

Le regioni

la televisione

Auditel vara gli ascolti differiti
Piccola rivoluzione di Auditel, che ha iniziato a pubblicare gli ascolti di chi
consuma la Tv in modo non lineare. L'AD della piattaforma satellitare Tom
Mockridge approva ma punzecchia l'organismo di rilevazione su due “anomalie”.
Pronta la risposta di Walter Pancini.

Parte SMTv San Marino
Ecco un riepilogo di quel che sta cambiando, proprio in queste settimane, nella
Tv di San Marino, che cambia nome, va sul satellite e in DTT e in più raddoppia

La Calabria verso il digitale
Un'anteprima su quel che può accadere nei prossimi mesi in questa regione del
Sud Italia, fin d'ora alle prese con una serie di situazioni complesse, fra cui
quella degli impianti gestiti dagli enti locali.i suoi canali..

la radio

Daniele Biacchessi e 'Italia in Controluce' su Radio 24
Ecco un approfondimento su 'Italia in controluce', il programma di Daniele
Biacchessi che costituisce “l'approfondimento quotidiano” della redazione di
Radio 24.

Un piccolo viaggio nella Fm di Napoli
È indubbiamente il gruppo di Kiss Kiss quello protagonista nell'etere
radiofonico di Napoli, con le sue varie 'versioni' ed emittenti. Ma ci sono
ulteriori situazioni interessanti, con la musica neo-melodica protagonista,
senza dimenticare altre Radio storiche di rilievo, a partire da Radio Marte.

gli speciali

La nostra rubrica sul digitale terrestre
Non c'è nulla di certo nella difficile situazione del Paese. Non sono certe le
date dello switch off e neanche cosa ne sarà del beauty contest e delle Tv
locali italiane. In questa incertezza molti editori sono pronti a spostare il
punto di vista verso le aule dei tribunali amministrativi.

satellite, DTT & communications

Disney Junior: la nuova proposta del “gruppo di Topolino”

LaborTv, l'iniziativa audiovisiva della CISL

La ricerca sui new media del Politecnico di Milano
Secondo un'indagine dell'Osservatorio su New Media & Tv del Politecnico di
Milano, nel 2010 i media digitali hanno raggiunto i 5 miliardi di fatturato,
pari a una crescita del 10%.

Il formato Rai 3D retro-compatibile HD 2D

Il Mobile World Congress di Barcellona

gli argomenti

Un ampio reportage dal Mip Tv 2011
Anche per quest'anno, non si cambia: stessa spiaggia, stesso Mip Tv. E sebbene
con terrazze un po' meno affollate e spiagge un po' meno piene del solito, il
mercato primaverile della Tv si è dimostrato per alcuni versi anche più
interessante di altre volte.

Il Festival del Giornalismo 2011
Ecco un breve resoconto di alcuni dei tanti argomenti che sono stati discussi
nell'ambito del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, una
manifestazione che in cinque intensissimi giorni 'mette sul piatto' mille
questioni di grande interesse per l'Italia e per il mondo.

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 123 - giugno 2011

Isilon, EMC2 e Alto: lo storage secondo Professional Show

Le aziende presenti al Nab 2011 - 2a parte

Alla scoperta del 'pianeta RTTR'
Vi presentiamo questo mese un approfondimento sul gruppo di RTTR, emittente
trentina con una bella storia alle spalle e un presente molto interessante,
anche quale 'esempio' per le altre Tv locali italiane.

Speciale storage
Ecco uno speciale dedicato allo storage che speriamo possa spiegare, in modo
esaustivo ma anche comprensibile, questo tipo di tecnologia a chi deve fare
delle scelte e non ha una chiara visione di tutti gli aspetti.

I camcorder Eng di costo medio-basso
Ecco una panoramica sui camcorder Eng di costo approssimativamente compreso tra
i 2.000 e i 15.000 euro, apparati utilizzabili in ambito news, ma anche per
riprese di altro genere.

Polymedia passa a Kit Digital
Un nuovo scenario per questa importante software house italiana, che passa sotto
il controllo della Kit Digital. Molteplici i vantaggi portati da questa
operazione.

Video Progetti, Miranda e i prodotti per il monitoring IP

Tam-Tam Broadcasting

Le proposte DDN - MediaPower
Ecco un approfondimento sulla monetizzazione dei media digitali nell'era dei
multi-contentuti e della multipiattaforma.

L'azienda del mese: Solid State Logic
 

Pubblica i tuoi commenti