Millecanali Giugno 2012


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: Cenerentola, una fiaba in mondovisione Un interessante ed incredibile progetto che solo Andrea Andermann poteva probabilmente immaginare e realizzare. Primo piano Parte l’“Osservatorio Film Commission” “Il punto sulla Tv”: i programmi alla sbarra gli argomenti L’evoluzione dell’informazione politico-parlamentare Ecco il tentativo, grazie a varie fonti e incontri con personaggi ‘di lungo corso’, di redigere una ‘piccola storia’ delle Tribune Politiche del…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: Cenerentola, una fiaba in mondovisione
Un interessante ed incredibile progetto che solo Andrea Andermann poteva
probabilmente immaginare e realizzare.

Primo piano

Parte l'“Osservatorio Film Commission”

“Il punto sulla Tv”: i programmi alla sbarra

gli argomenti

L'evoluzione dell'informazione politico-parlamentare
Ecco il tentativo, grazie a varie fonti e incontri con personaggi 'di lungo
corso', di redigere una 'piccola storia' delle Tribune Politiche della Rai.

Il Festival del Giornalismo di Perugia
Folla, complimenti e grande attenzione e adesione. È un vero 'evento', ormai, il
Festival del Giornalismo di Perugia, giunto alla sua sesta edizione.

la radio

In visita alla nuova sede di Radio Maria
Ecco il resoconto di una inedita visita alla nuova sede di Radio Maria a Erba,
dove abbiamo avuto l'occasione di renderci conto di cosa sia questa emittente a
livello planetario, con la sua 'Famiglia'.

La Radio conquista la Tv: il 'caso' di RadioDue

Un'emittente davvero insolita: Regno.fm
Paolo Guaglione, editore della nota Tv Vivalitaliachannel, ha dedicato al Regno
di Napoli una Radio in rete, un'emittente dell'orgoglio meridionale che vuol
anche far conoscere pagine storiche da tempo dimenticate.

La nostra rubrica sui 'movimenti in FM'

la pubblicità

Giorgio Ferrari ci parla di Promedia 2000
Millecanali intervista l'ex manager pubblicitario di Mtv e Pk, che da poco ha
intrapreso un nuovo percorso professionale con la concessionaria Promedia 2000.

la televisione

La Lombardia un anno dopo lo switch off

Telecom Italia mette in vendita le Tv
L'operatore telefonico annuncia il processo di dismissione delle attività Tv.
Sul mercato finisce La7, Mtv tornerà a Viacom, più incerto il futuro di Timb.

La coppia Fazio-Saviano tornerà in Rai?

Il 'tabellone' sugli ascolti della Tv digitale
Ecco il tradizionale 'tabellone' di Millecanali su un anno di ascolti Tv.

Il Mip Tv 2012 - 2a parte
Anche a Cannes la crisi si coglieva e in particolare si capiva che è finita
davvero l'epoca del Mip come 'fotocopia' (in positivo) del Mipcom d'autunno.

gli speciali

La nostra rubrica sul digitale terrestre
Lo switch off è al Sud, ma troppi sono i ritardi da parte del Ministero dello
Sviluppo Economico e fanno infuriare le emittenti locali. Sul tappeto restano i
soliti, eterni problemi.

Il passaggio al digitale dell'Abruzzo
Situazione meno tesa rispetto ad altre regioni in Abruzzo, dove ci sono stati,
come di consueto, problemi e situazioni negative ma senza 'drammi'. Resta
irrisolta la situazione di San Silvestro.

Il digitale in Molise: una piccola regione alla prova

Osservatorio IsICult / Millecanali: verso un'Agcom futura

satellite, DTT & communications

La situazione di TivùSat oggi
Con David Bogi, Direttore Marketing e Comunicazione di Tivù, abbiamo fatto il
punto su TivùSat, la piattaforma satellitare gratuita forte attualmente di 1,4
milioni di smart card.

Vero, il nuovo canale DTT di Guido Veneziani
Lanciato da Guido Veneziani Editore, il canale punta su 15 short format che
nascono dall'integrazione Tv dei contenuti delle testate stampa del Gruppo e su
5 volti noti della Tv.

l'emittenza locale

Le regioni

il broadcast

Le news

SMPTE Italia n. 134 - giugno 2012

Le aziende che esponevano al Nab 2012 - 2a parte
Proseguiamo la rassegna di aziende e prodotti in esposizione all'ultima edizione
del Nab, la notissima kermesse di tutto il mondo broadcast di Las Vegas.

Il Future Film Festival 2012

I nuovi sistemi Led Wall di Lightbeam

La telefonia mobile cambia il mondo della Tv

In visita ai nuovi studi di La3 Tv
La3 è una social Tv molto trendy, “25/45”. Vanno in onda servizi Tv 'non
tradizionali', per vocazione. Si passa sul sottile limite tra gossip e
informazione.

La larghezza di banda e i contenuti video
Ecco come si possano ridurre le spese di esercizio di rete per la trasmissione
di contenuti video, migliorando il livello di qualità e l'esperienza
dell'utente.

Canon C300: una prova sul campo

Il Photoshow 2012: proposte video in vetrina

I primi mesi di Videolina Sport, sul DVB-T

Trasferimento dati ad alta velocità con Aspera

Nuovi traguardi per la Guicar Television

Low Cost Radio Jingle un anno dopo

DeckLink HD e HDLink Pro di Blackmagic

Le aziende del mese: Sky e Intel

 

Pubblica i tuoi commenti