Millecanali Luglio-Agosto 2011


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: SMtv sui 13° e 9° di Eutelsat Dedichiamo questo mese l’articolo di copertina a un’illustrazione dettagliata, dopo il primo articolo del mese scorso, della nuova fase apertasi per la Tv di San Marino con l’approdo sul satellite. Ci spiega tutto Carmen Lasorella. Primo piano Freschi di stampa l’emittenza locale Le regioni la televisione La stagione Tv 2010 – 2011 Rai e Mediaset perdono copiosamente ascolti. Male le due Ammiraglie, in particolare Canale 5 c…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: SMtv sui 13° e 9° di Eutelsat
Dedichiamo questo mese l'articolo di copertina a un'illustrazione dettagliata,
dopo il primo articolo del mese scorso, della nuova fase apertasi per la Tv di
San Marino con l'approdo sul satellite.
Ci spiega tutto Carmen Lasorella.

Primo piano

Freschi di stampa

l'emittenza locale

Le regioni

la televisione

La stagione Tv 2010 - 2011
Rai e Mediaset perdono copiosamente ascolti. Male le due Ammiraglie, in
particolare Canale 5 chiude con il risultato peggiore della propria storia. Si
salvano invece RaiTre e soprattutto La7, che cresce grazie all'effetto Mentana.

'Nuova infornata' di canali free e pay del Biscione
All'inizio di luglio Mediaset ha acceso tre nuovi canali: uno sul digitale
terrestre free, Italia 2, e due nel pacchetto Gallery pay: Premium Crime e
Premium Comedy.
Sempre in Gallery, ecco il 'refresh' di SciFi di NBC Universal, che ora si
chiama SyFy.

la radio

Che cos'è la milanese Radio Globale

Il progetto “RT News”
Dopo i primi articoli dei mesi scorsi, in cui abbiamo iniziato a presentare la
struttura di “RT News”, ecco un'illustrazione del progetto un po' più
dettagliata.

La nostra rubrica sulle frequenze FM

Un anno di 'direzione Tamburini' a Radio 24
Sia sul fronte dei risultati economici che su quello del prestigio e del
gradimento della programmazione, il direttore di Radio 24 Fabio Tamburini, al
termine del primo anno al vertice dell'emittente, stila un bilancio positivo.

gli speciali

La nostra rubrica sul digitale terrestre
Continua, con una serie di rinvii, lo stato di blocco del sistema
radiotelevisivo.
Un'ingessatura che non fa presagire niente di buono. Il Governo ha fretta ma
sono troppi i nodi ancora al pettine…

Osservatorio IsICult/Millecanali: La7
L'estate del 2011 vedrà la nascita del “terzo polo” della Televisione italiana,
una sorta di… mito immortale? È più probabile che il mercato resti bloccato
nella sua vischiosità.

La Spagna ancora in mezzo al guado

satellite, DTT & communications

La 'seconda fase' di Babel su Sky
Sono passati solo pochi mesi dalla nascita ma già Babel sta cambiando, anche in
virtù del buon riscontro ottenuto.

Il Future Film Festival 2011
La rassegna bolognese dedicata agli effetti speciali e al cinema del futuro è
pronta per giocare la carta del business, per dare visibilità ai professionisti
nostrani e per stimolare i contatti con il mercato globale dell'audiovisivo.

La battaglia sul diritto d'autore digitale
L'AgCom è alle prese con un tema 'caldissimo' sul Web: quello del diritto
d'autore.

gli argomenti

Il RadioTv Forum 2011

Le donne in Tv e il Corecom della Liguria
Abbiamo approfittato della presentazione di una ricerca sulla presenza delle
donne nelle Tv liguri per “tastare il polso” al Corecom della regione
sull'attività svolta in questi anni.

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 124 - luglio - agosto 2011

Le aziende presenti al Nab 2011 - 3a parte

Graziano Angeli ci parla di TCA
Il gruppo GET di Graziano Angeli, editore della trentina TCA, ha cambiato
radicalmente strategia editoriale negli ultimi anni, per diventare realmente una
Tv al servizio del cittadino.

Struttura e caratteristiche di InterTV
Una nostra vecchia conoscenza, Corrado Fumagalli, continua la sua attività
televisiva con un'iniziativa diversa dalle precedenti: ha infatti creato InterTV,
la prima Tv 'free' dedicata interamente alla squadra nerazzurra.

CTV e Sony in 3D per Papa Wojtyla beato

I sistemi di ripresa robotizzati
Una panoramica completa di come si è evoluto nel tempo il settore dei sistemi di
ripresa televisiva 'robotizzata', fi no ad arrivare ad oggi, quando
l'automazione è diventata “cellulare”, cioè aperta alle connessioni, scalabile e
modulare.

Attività e progressivo ampliamento della Melros

Wire Team e TVUPack per 'coprire gli eventi'

Adobe Creative Suite 5.5

Il Body Rig della Movie Engineering
Questa volta parliamo di spallacci per le fotocamere che vengono impiegate anche
per realizzare video.

Il programma del mese: 'Ciao Darwin'

Il prodotto del mese - video: Panasonic AG-HPS250

 

Pubblica i tuoi commenti