Sommario
–
In una apposita ‘sezione capovolta’ della nostra rivista di maggio, trovate, in vista degli switch off di importanti regioni del Nord Italia, i consigli e le indicazioni per dotarvi di una rete televisiva digitale “all’altezza delle vostre aspettative”. In rassegna le proposte delle principali aziende italiane presenti nel campo dell’alta frequenza e della realizzazione delle reti televisive. Le indicazioni generali Le aziende in rassegna: DB Elettronica; EBS; InnovAction; Linear; DMT; SyES; ABE…

In una apposita 'sezione capovolta' della nostra rivista di
maggio, trovate, in vista degli switch off di importanti regioni del Nord
Italia, i consigli e le indicazioni per dotarvi di una rete televisiva digitale
“all'altezza delle vostre aspettative”. In rassegna le proposte delle principali
aziende italiane presenti nel campo dell'alta frequenza e della realizzazione
delle reti televisive.
Le indicazioni generali
Le aziende in rassegna: DB Elettronica; EBS; InnovAction; Linear; DMT; SyES; ABE; Diem Technologies; Elber; Elettronika; Irte; Screen Service; Telsat; Eurotek; Rohde & Schwarz.
le rubriche
Di mese
in mese
Tv digitale: un anno di ascolti
Cresce l'audience delle Tv del digitale
terrestre, si ferma quella del satellite,
crescono i canali multipiattaforma,
trainati dal bouquet Rai. Facendo leva
su un dettagliato report di Starcom,
Millecanali fa il punto sulla Tv digitale
in Italia, che oggi coinvolge un
telespettatore su cinque.
Primo piano
gli argomenti
La comunicazione elettorale:
il caso della Liguria
Abbiamo pensato di indagare su uno
fra i tanti duelli delle ultime Regionali,
quello svoltosi in Liguria. Perché
Burlando ha vinto e Biasotti ha perso?
Forse uno dei motivi principali è il tipo
di comunicazione che i due hanno
impostato...
Il Premio Regia Televisiva
compie 50 anni
Ecco una breve ma 'intensa' cronaca
da Sanremo della trasmissione n. 50
della serie del 'Premio Regia Televisiva',
un traguardo davvero di tutto rilievo
per Daniele Piombi. Un 'apposito' libro
celebrativo.
Speciale Sanremo 2010 - 2a parte
La nostra rubrica con Eurodata TV
Nel mondo la frammentazione dei canali
toglie pubblico ai protagonisti dell'era
analogica, mentre il consumo di Tv
aumenta.
gli speciali
Osservatorio IsICult/Millecanali
La rubrica sul digitale terrestre
L'Autorithy sta finendo le consultazioni
per le regole sul “telecomando digitale”
ma è anche al centro delle polemiche sul
piano delle frequenze e sta attendendo
la risposta dell'Ue sulla richiesta di Sky
di entrare nel digitale italiano.
l'emittenza locale
Le regioni
satellite, DTT & communications
Un convegno alla Cattolica
sui “marchi Tv”: il caso
di Studio Universal
Il Rapporto Assinform 2010
la radio
Il regolamento
sul digitale radiofonico
Millecanali presenta un intervento
'critico' sul tema del digitale radiofonico
e la segnalazione di una tavola rotonda
(che approfondiremo) che si è svolta
presso la nostra sede, tesa a evidenziare
a dovere le diverse posizioni su questo
importante argomento.
La nostra rubrica
sui 'movimenti in FM'
A Roma è avvenuta la preannunciata
partenza di Radio Ies sui 99.8, unico excanale
capitolino di Radio Cuore.
la televisione
Europa 7: si parte
Conferenza stampa 'a sorpresa' alla sede
del Ministero nelle scorse settimane per
annunciare la fine delle 'ostilità' sul
tema di Europa 7: la Tv di Di Stefano
trova le frequenze (con i 'cerotti') e
rinuncia a cause e ricorsi. Ma resta
qualche tensione...
Una lunga intervista
con Loris Mazzetti
L'azienda ora lo sanziona per alcuni
articoli scritti per 'Il Fatto Quotidiano'.
Ma Loris Mazzetti la “sua” Rai la critica
molto perché la ama tantissimo. E qui ci
spiega perché, partendo da Enzo Biagi,
arrivando a Fabio Fazio e passando per
decenni di Televisione in Italia.
Il Festival della Canzone siciliana
di Antenna Sicilia
Il futuro delle Tv locali del Lazio
Ultimato lo 'sbarco nel digitale'
del Gruppo TV7 Triveneta
il broadcast
Le News
SMPTE - Italia n. 111 - maggio 2010
Il Photoshow 2010
L'edizione 2010 del Photoshow,
tenutasi alla Fiera di Roma, è stata
caratterizzata da un massiccio affl usso
di visitatori, interessati ai numerosi
sistemi “in vetrina”. In una veloce
panoramica, diamo conto di alcune
aziende espositrici appartenenti ai
settori video professionale e broadcast.
La8 e La9 di Romi Osti
a Villorba
Una nuova ulteriore sede per evolvere
gradualmente verso contenuti televisivi
di maggior qualità. Sembrano essere
queste le intenzioni del Gruppo Ostitel,
che qualche mese fa ha dato vita ai
nuovi studi di Villorba, nel Trevigiano.
Video Progetti al CTV
con l'Intercom Tempest
Video Progetti rende disponibile per
l'Italia il performante Tempest Wireless
Intercom di Clear-Com, le cui alte
capacità derivano dalla forza della
fi losofi a operativa su cui si basano i suoi
elementi tecnologici.
I nuovi camcorder Canon
XF305 e XF300
Avid Media Composer 4:
una release davvero dinamica
Concentriamo l'attenzione su un
prodotto particolare, che dà ampio gioco
alla creatività e allo stesso tempo offre
una soluzione di editing consolidata ed
evoluta. È Avid Media Composer 4.
In visita alla Hogarth di Londra
Final Cut Studio di Apple permette
alla società di post-produzione video
Hogarth di Londra (fa parte del
grande gruppo pubblicitario WPP) di
perfezionare un modello di business che
produce risultati tangibili.
Il prodotto del mese -
video: FOR-A