Millecanali Maggio 2011


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina Speciale 3D: la giornata finale del Tg d’Oro Ecco un ampio resoconto di quel che è successo nella ‘lunga giornata’ conclusiva del Tg d’Oro di Millecanali, svoltasi alla Cattolica di Milano e arricchita anche dalla seconda edizione del Premio Tortora. Primo piano Freschi di stampa l’emittenza locale Le regioni la televisione Nuove diffi coltà in Sardegna per le Tv locali Ecco le testimonianze delle emittenti sarde sulla situazione di questi mesi, che ha po…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina Speciale 3D: la giornata finale del Tg d'Oro
Ecco un ampio resoconto di quel che è successo nella 'lunga giornata' conclusiva
del Tg d'Oro di Millecanali, svoltasi alla Cattolica di Milano e arricchita
anche dalla seconda edizione del Premio Tortora.

Primo piano

Freschi di stampa

l'emittenza locale

Le regioni

la televisione

Nuove diffi coltà in Sardegna per le Tv locali
Ecco le testimonianze delle emittenti sarde sulla situazione di questi mesi, che
ha portato alla proclamazione dello 'stato di crisi' nell'isola per il comparto
delle Tv locali.

Cambio di testimone in casa Magnolia
Ilaria Dallatana è il nuovo AD e Millecanali l'ha incontrata per farsi spiegare
quale sarà la nuova linea.

La storia di TeleTerni

la radio

Inizia un viaggio nella Fm italiana
Da questo numero andiamo alla scoperta delle Radio locali in alcune realtà
grandi e piccole nelle varie regioni italiane. Partiamo da Roma, esaminando
l'ancora ricco e vario panorama delle stazioni in Fm che operano nell'etere
dell'Urbe.

Parla il direttore di RadioDue Rai
Ecco una interessante intervista con il direttore della seconda rete radiofonica
pubblica, che ci spiega in dettaglio la situazione di RadioDue, esprimendo le
sue valutazioni su indagini d'ascolto, programmazione, ruolo del canale.

“Radio Italia Live”: tutte le novità Nuovo look per l'Auditorium di Radio
Italia, Video Italia e Radio Italia Tv, ma anche un nuovo stile produttivo, che
aggiunge dinamica alla ripresa video.

La nostra rubrica sulle novità in FM

gli speciali

La nostra rubrica sul digitale terrestre

Un anno di ascolti della Tv digitale
Secondo un'elaborazione di Starcom, i canali delle piattaforme satellitari e del
digitale terrestre hanno raggiunto uno share del 23,6%, crescendo di sei punti
percentuali rispetto al marzo 2010. Boing prima Tv per ascolti, Rai vince tra
gli editori.

satellite, DTT & communications

Da Hallmark a Diva Universal
NBC Universal rilancia sulla piattaforma
Sky con un canale di proprietà al posto
di Hallmark Channel, per rafforzare il
posizionamento dell'emittente con un
nome riconosciuto a livello internazionale:
Diva Universal.

gli argomenti

Il punto su contributi e provvidenze
Ecco un 'riassunto', speriamo utile, su contributi, provvidenze 'e dintorni' per
ciò che riguarda in particolare le Tv e anche le Radio locali. Una fonte di
introiti importante per le emittenti ma sempre 'incerta' e ultimamente assai
'ridimensionata'.

Le interessanti attività della Vidierre
La società emiliana (la sede è fra Reggio e Parma) è specializzata nel
monitoraggio dei media e realizza ricerche di grande interesse e valore, grazie
a continui investimenti in tecnologie. Per esempio, può spiegarci come sono
cambiati i Tg in 10 anni.

La 'giornata milanese' di Tg Norba 24

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 122 - maggio 2011

Rapporto dal Nab 2011 - 1a parte
Un Nab nuovamente all'insegna del 3D. Molte anche le conferme per le tecnologie
presentate già nella precedente edizione, come era ovvio aspettarsi.

La NetTV di Mediaset Premium

L'open house di EVS con OpenCube
EVS è “risolutore” nel delicato settore dello scambio file. Non più solo nella
produzione on field ma anche negli studi e nel “digital glue”, grazie a OpenCube.

L'intenso impegno tecnologico di Allyn

Il programma del mese: 'Ballando con le stelle'
Ecco un approfondimento sul programma che anche quest'anno ha dominato il sabato
sera di RaiUno a cui Milly Carlucci (e Ballandi) sovrintendono con grande
attenzione: 'Ballando con le stelle'.

Piero Gaffuri, RaiNet e la nuova audience 2.0

Il problema della sincronizzazione di rete
Per l'indispensabile sincronizzazione di rete oggi occorre usare il GPS, che
però è legato alla Difesa USA. Di qui la ricerca di un'alternativa, di cui diamo
conto nell'articolo di queste pagine, fino a presentare GPS-MXS di Digital
Instruments.

Come guardare il 3D stereoscopico

Le produzioni Professional Fly Television
Siamo andati a visitare una bella società di produzione della provincia di
Lecco: la PFTV - Professional Fly Television.

Quantel over IP con il sistema QTube

Le aziende del mese: Winjay e De Sisti - Molpass
 

Pubblica i tuoi commenti