Millecanali Maggio 2013


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: le proposte vetrya per i broadcaster ll matrimonio tra i mondi broadcast e broadband è diventato un tema cruciale per gli operatori del settore. Ne abbiamo parlato con Luca Tomassini, amministratore delegato di vetrya, società leader nelle piattaforme di distribuzione di canali Tv live e on demand su qualsiasi device. I casi di Repubblica Tv e La3. Primo piano ‘Il punto sulla Tv’: Rai, tra fiction e sport L’appuntamento mensile con la fiction: “Leonardo…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: le proposte vetrya per i broadcaster
ll matrimonio tra i mondi broadcast e broadband è diventato un tema cruciale per
gli operatori del settore. Ne abbiamo parlato con Luca Tomassini, amministratore
delegato di vetrya, società leader nelle piattaforme di distribuzione di canali
Tv live e on demand su qualsiasi device. I casi di Repubblica Tv e La3.

Primo piano

'Il punto sulla Tv': Rai, tra fiction e sport

L'appuntamento mensile con la fiction: “Leonardo begins”
'Da Vinci's Demons' è la serie dei record di Starz: qui Leonardo diventa una
figura mitologica e a tratti supereroica e dà vita al genere “fantasy storico”…

“Osservatorio Film Commission”

l'emittenza locale

Le regioni

gli speciali

La nostra rubrica sul digitale terrestre
Tre lotti sono ora ufficialmente in vendita, ma con frequenze soprattutto in
VHF. In Italia il 40% delle famiglie non possiede antenne riceventi in banda III
e i costi non sembrano giustificabili. Nel frattempo gli altri canali vengono
rimescolati ed assegnati.

Osservatorio IsICult/Millecanali
Pubblichiamo la seconda parte della “lettera aperta” a Beppe Grillo che
analizza, criticamente e senza pregiudizi, il (non) “programma elettorale” del
Movimento 5 Stelle, in materia di cultura e media.

Auditel Tv Locali 2012: Sud e isole
Questa volta tocca alle emittenti del Sud Italia, a partire dall'Abruzzo e fino
alla Sardegna.

la radio

Nuove importanti 'iniziative trentine' sul fronte del DAB
Riferiamo in queste pagine su quanto è stato promosso, con convinzione e impegno
questa volta, sul fronte del digitale terrestre radiofonico in due intense
giornate, a Trento prima e a Riva del Garda poi, in quest'ultimo caso con una
particolare attenzione al 'fronte internazionale'.

Più di 35 anni per Radio Luna Network di Campobasso

La nostra rubrica sui 'movimenti in FM': Radio Meneghina sopravviverà?

gli argomenti

Il Centro Sperimentale di Cinematografia
Ci occupiamo con attenzione dell'attività della più prestigiosa scuola di cinema
(e Tv) d'Italia, il famoso Centro Sperimentale di Cinematografia. A Capo del
Centro c'è adesso Stefano Rulli, notissimo sceneggiatore che ha portato
parecchie novità nella storica struttura.

Copeam, Mediterraneo e Primavera Araba
Del ruolo dei mezzi di comunicazione e delle opportunità per gli operatori del
settore audiovisivo dei Paesi euromediterranei abbiamo parlato con il
neosegretario generale Copeam Pier Luigi Malesani.

la televisione

La Liga spagnola di calcio a Publishare

Un canale di successo per Mediaset: Iris
Tutto il bello del cinema su un canale decisamente premiato dal pubblico.

satellite, DTT & communications

La serata “Il satellite in Italia” a cura di Eutelsat
Scintillante serata, nella Capitale, per la presentazione di uno studio di
ricerca Eutelsat inerente la situazione del mercato satellitare italiano nel
2012. Vi hanno partecipato tanti importanti invitati…

I primi dieci anni di Fox Italy

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 144 - maggio 2013

L'edizione 2013 del Nab di Las Vegas - 1a parte

YouSpot: gli spot in rassegna: il cane a sei zampe di ENI

I programmi radiofonici: “Un giorno da Pecora”

Il Festival di Sanremo 2013: luci, video e soprattutto audio
Chiudiamo la nostra lunga cavalcata all'interno del Festival di Sanremo 2013 con
alcune ultime interviste ai maggiori responsabili della produzione Rai e le
interviste in sala stampa.

La gestione della Tv digitale secondo Rohde & Schwarz

Le nuove camere Sony F5 e F55: due sorelle dedicate al cinema

Le nuove frontiere della Tv: Cisco Videoscape Unity

L'evento Micro Salon Italia di Cinecittà

Alla scoperta di Frame by Frame
“Lavoriamo 'a tre mani' nella Post e nel Broadcast Design” - dice Lorenzo Foschi
della romana Frame by Frame.

I sistemi robotici per lo studio Tv: riprese di qualità a distanza

L'impegno della nuova società Blutek Blutek è una nuova società capace di
rispondere ad hoc alle esigenze evolutive della Pro&Post cine-tv.

Dove c'è agonismo e azione c'è Actionmovie

Tam-Tam Broadcasting

Le migliori Web Tv italiane: Abruzzo e Molise

 

Pubblica i tuoi commenti