Millecanali Marzo 2013


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: la soluzione Visia OpenLogic di Microvision Il nuovo sistema digitale implica la necessità, per gli editori Tv (nell’immagine di copertina, una trasmissione di Fano Tv), di integrare ed utilizzare strumenti più adeguati. Anche attraverso la diretta testimonianza di alcuni editori, questo mese vi presentiamo Visia, un nuovo software sviluppato per gestire le emittenti televisive dell’era digitale. Primo piano ‘Il punto sulla Tv’ ‘Uomini e Donne’ di Maria…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: la soluzione Visia OpenLogic di Microvision
Il nuovo sistema digitale implica la necessità, per gli editori Tv
(nell'immagine di copertina, una trasmissione di Fano Tv), di integrare ed
utilizzare strumenti più adeguati. Anche attraverso la diretta testimonianza di
alcuni editori, questo mese vi presentiamo Visia, un nuovo software sviluppato
per gestire le emittenti televisive dell'era digitale.

Primo piano

'Il punto sulla Tv'
'Uomini e Donne' di Maria De Filippi è ormai una sfilata di nonni e nonne,
quelli che un tempo incutevano rispetto a noi (allora) nipoti. Oggi invece gli
anziani sono stati cambiati in profondità dalla Tv…

“Osservatorio Film Commission”

Freschi di stampa

l'emittenza locale

Le regioni

gli speciali

La nostra rubrica sul digitale terrestre
Non solo forse non ci sarà il concorso di bellezza ma potrebbe saltare anche la
stessa asta: i canali con le migliori coperture potrebbero infatti essere usati
per chiudere i contenziosi con l'estero e per Europa 7. Vedremo cosa ne dirà la
Ue…

Osservatorio IsICult / Millecanali
Lo scenario politico emerso dalle elezioni non lascia sperare nulla di buono per
il sistema della cultura e dei media in Italia: temiamo che, quale sia il
Governo (instabile certamente) che verrà, le “priorità” saranno, ancora una
volta... altre ed altrove. Alcuni dei “giocatori” in campo.

“L'economia dei media, oggi”

la radio

I dati Eurisko relativi a tutto il 2012
Sono stati pubblicati in febbraio i dati più significativi - perché riassumono
la media delle tre rilevazioni effettuate l'anno scorso - dell'indagine Radio
Monitor di Eurisko 2012.

Marino Sinibaldi: un primo bilancio a RadioTre
Una finestra da cui far entrare nuove sfide. Di contenuti, come anche
linguistiche. Per chi ascolta, come per chi programma. Con una fruizione
arricchita sul web. Marino Sinibaldi si confronta dall'estate 2009 con
l'esperienza di direttore a RadioTre.

I tre direttori di Radio Popolare
La nuova gestione di Marina Petrillo, Massimo Bacchetta e Raffaele Liguori nella
Radio storica della sinistra milanese.

La rubrica sui 'movimenti in FM'

gli argomenti

Un interessante incontro con Philippe Daverio
Ecco un'insolita intervista con Philippe Daverio, il professore che divertendosi
e divertendo porta la cultura in Tv. “Mi piacciono Gabanelli e Annunziata, ma
non Saviano, che è troppo liturgico”.

Le proposte di riforma di Carlo Rognoni per le Tv locali
Il presidente del Forum di riforma del sistema radiotelevisivo del PD formula
una proposta inedita e immagina un 'ruolo pubblico' per almeno una parte delle
Tv locali italiane, quelle più impegnate sul territorio con programmi di
informazione e sport locale, che possa comportare anche specifici finanziamenti.
Un'idea che potrebbe dare una svolta a un settore in forte difficoltà.

la televisione

Un anno di Auditel Tv Locali - 1a parte
Un anno di audience al microscopio. Per la prima volta dopo diversi anni si ha
una certa inversione di rotta. In Piemonte, Trentino e soprattutto Lombardia le
più importanti stazioni locali tornano a crescere.

Lo sport e il suo grande valore in Tv
Una ricerca dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca illustra, numeri alla
mano, come lo sport in Tv sia diventato il genere mainstream per eccellenza nel
mondo, con spettatori e costi in crescita esponenziale.

Moto GP e Superbike su Italia 1 e Italia 2: due reti da corsa

Carlo Romeo alla guida di San Marino Tv

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 142 - marzo 2013

Gli spot in rassegna - Vigorplant

Sanremo 2013: un bilancio del Festival - 1a parte
Un anno positivo per il Festival di Sanremo, che Fabio Fazio ha saputo condurre
ad un buon esito.

L'edizione 2013 di 'I migliori anni'

Tam-tam Broadcasting

Gli studi di produzione e post-produzione: e-motion

La nuova veste di 'Verissimo'

Arriva il “Telecomando Rai”

Studio Universal: le mille variazioni di un brand

Blutek: marchi e soluzioni avanzate 100 I Mondiali di Sci Nordico in Val di
Fiemme

La taratura dei monitor secondo Video Progetti

L'impegno di Cinevideo per news e calcio

Speciale Virtual Set

Le migliori Web Tv italiane: il Nord

Da Rohde & Schwarz nuovi strumenti per il delivery

La nuova gamma Led Quartz Color sviluppata da Cosmolight

La telenovela Antenna 3 - Teleriviera

Le telecamere Grass Valley serie LDX

Le schede: Fraunhofer Easy DCP e Soundcraft
 

Pubblica i tuoi commenti