Millecanali Novembre 2011


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: il Roma Fiction Fest 2011 Il Roma Fiction Fest ha cambiato date e (parzialmente) organizzatori. Non sono più i tempi della ‘grandeur’ ma la manifestazione resta un appuntamento importante nel nostro settore. Ecco un attento resoconto, più i dati di alcune importanti ricerche. Primo piano Freschi di stampa satellite, DTT & communications Arturo e gli altri canali di Sitcom La novità è l’arrivo di Arturo, dopo Nuvolari, anche sul digitale terrestre. Ma è s…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina:
il Roma Fiction Fest 2011
Il Roma Fiction Fest ha cambiato date e (parzialmente) organizzatori. Non sono
più i tempi della 'grandeur' ma la manifestazione resta un appuntamento
importante nel nostro settore. Ecco un attento resoconto, più i dati di alcune
importanti ricerche.

Primo piano

Freschi di stampa

satellite, DTT & communications

Arturo e gli altri canali di Sitcom
La novità è l'arrivo di Arturo, dopo Nuvolari, anche sul digitale terrestre. Ma
è solo l'ultimo sviluppo della strategia complessiva del Gruppo Sitcom di Valter
La Tona, che punta su molti mezzi (compresa la stampa) e su una gamma, in buona
misura collaudata, di noti e apprezzati canali Tv.

l'emittenza locale

Le regioni

la radio

Millecanali premiato a 'Dj sotto le stelle'

Il nuovo palinsesto di Radio Kiss Kiss

L'inedita alleanza fra Radio Bruno e Radio Vera
“Un nuovo progetto editoriale di forte collaborazione”. Così l'editore di Radio
Vera di Brescia Luca Riva presenta l'alleanza con l'emiliana Radio Bruno.

La nostra rubrica sulle frequenze FM
L'arrivo di Radio Firenze è, per una volta, in controtendenza con le difficoltà
che hanno portato molte stazioni locali in Fm a chiudere.
74 Milano in Modulazione di Frequenza

Il consorzio '1 Radio 100 città'

la televisione

I diritti Tv sul calcio: Sky e Mediaset assi pigliatutto
Alle società vanno quasi 2,5 miliardi in tre anni. Una media di 829 milioni per
ogni campionato, 37 in più dell'ultimo biennio. Sky paga sempre più di Mediaset.
Ma la minaccia viene dall'estero…

Il ruolo di Mediapason in 'Servizio Pubblico' di Michele Santoro

Natura e caratteristiche di 'Mtv News'
Ci occupiamo in queste pagine del Tg di Mtv, di cui si parla pochissimo ma che è
riuscito anche a vincere dei premi.

Lucio Garbo e la 'nuova' Canale Italia 12 canali tra nazionali e regionali e un
filo conduttore per i palinsesti: la musica. Eccome com'è cambiato il Gruppo che
fa capo all'imprenditore veneto.

Una bella intervista con Giancarlo Magalli
Ecco un colloquio 'a tutto campo' con un uomo che è una 'memoria storica' della
Rai: è Giancarlo Magalli, che con la consueta franchezza ci dice la sua su
trasmissioni, personaggi, formati, tendenze della sua azienda e di tutto il
mondo televisivo.

La pubblicità

Il Festival della pubblicità di Cannes 2011
Ecco, sia pure dopo qualche mese dall'evento, il nostro consueto 'rapporto' dal
Festival della pubblicità di Cannes. Che non è più solo questo, per la verità,
bensì un appuntamento internazionale sulla creatività.

gli speciali

Digitale terrestre: tutti gli occhi sulla Toscana
Firenze e dintorni sono alle prese con un tormentato switch off: le frequenze
non basteranno per tutti i soggetti e la battaglia rischia di spostarsi alla
Magistratura amministrativa. Il Ministero non ha ancora pace, tra i problemi
liguri e il nuovo ricorso di Europa 7.

Parlano gli editori della Liguria
I molti dubbi da sciogliere creano preoccupazioni tra gli editori televisivi
liguri. I loro mux digitali sono quasi del tutto pieni di canali, ma lo switch
off crea apprensioni, se non verranno risolti i problemi dell'assenza di segnale
nell'entroterra e delle probabili interferenze da Corsica e Toscana.

Osservatorio IsICult/Millecanali
L'asta per le frequenze per la banda larga “mobile” conferma il deficit
strategico di politica culturale e mediale del nostro Paese: lo scontro
Romani-Tremonti è simile allo scontro Galan-Romani… Policentrismi esasperati che
producono frammentazione e dispersione di risorse.

Il festival delle Tv locali di Kosice: l'anno di Teleradioerre
Potrebbe esserci una svolta per la presenza italiana a questo festival
internazionale delle Tv locali, organizzato da anni in Slovacchia. A
rappresentarci stavolta c'era la foggiana Teleradioerre, cui potrebbero seguire
altre emittenti. Intanto si è parlato molto di Tv comunitarie…

gli argomenti

Gli Hot Bird Tv Awards 2011
In queste settimane vengono consegnati a Venezia gli Hot Bird Awards 2011, i
premi della Tv satellitare europea (e non solo) voluti da Eutelsat. Intanto in
queste pagine andiamo alla scoperta di quel che di interessante è emerso
dell'edizione di quest'anno della manifestazione.

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 127 - novembre 2011

Le aziende presenti all'IBC 2011 - 2a parte

Tam-Tam Broadcasting

La fibra ottica per la Tv
Ecco il punto di vista del Direttore Generale del FTTH Council Europe, che
propone la fibra ottica come strumento per una Tv sempre più coinvolgente per il
pubblico e tecnologicamente all'avanguardia.

Radio Italia amplia e rinnova la sede

Il convegno “L'ultima pellicola”
Organizzato da Eutelsat e Open Sky, si è svolto a Venezia il convegno “L'ultima
pellicola”, finalizzato alla presentazione di un omonimo libro digitale, che
dischiude ad operatori e addetti ai lavori specifici una porta sull'universo
D-Cinema.

In visita al Gruppo Athesis - Tele Arena
Abbiamo visitato Telearena, incontrando i responsabili dell'emittente e della
'parte televisiva' (e non solo) del Gruppo Athesis, cui fanno capo anche Brescia
Punto Tv e Telemantova, oltre a Radio Verona. Ne abbiamo ricavato un 'punto' di
una situazione in interessante 'evoluzione'…

SeaChange: affidabilità e innovazione

I corsi Percorsi Audio e Percorsi Video

SteddiePod Barber Tech: il “coltellino svizzero” per le riprese

EuroLab e la “dipendenza da GPS'

Due nuovi prodotti For-A

Le aziende del mese: Coemar e Sony

L'evoluzione del 3D Stereoscopico

 

Pubblica i tuoi commenti