Millecanali Novembre 2012


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: i talk-show protagonisti su La7 Iniziamo un lungo discorso sui talk-show nella Televisione italiana, un genere che sta sempre più ‘dilagando’ sul video. Un tempo la ‘piazza’ ce l’aveva solo Santoro, adesso nessuno ci rinuncia. Ma è La7 la protagonista assoluta del genere… Primo piano Il ‘punto’ sulla Tv “Osservatorio Film Commission” Freschi di stampa la televisione Le Tv locali di Publishare ci riprovano con “Ara Pacis” Il giornalista Enrico Cisnetto al…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: i talk-show protagonisti su La7 Iniziamo un lungo discorso sui
talk-show
nella Televisione italiana, un genere che sta sempre più 'dilagando' sul video.
Un tempo la 'piazza' ce l'aveva solo Santoro, adesso nessuno ci rinuncia. Ma è
La7 la protagonista assoluta del genere…

Primo piano

Il 'punto' sulla Tv

“Osservatorio Film Commission”

Freschi di stampa

la televisione

Le Tv locali di Publishare ci riprovano con “Ara Pacis”
Il giornalista Enrico Cisnetto al posto di Santoro per un programma
completamente diverso da 'Servizio Pubblico'. L'idea del talk di approfondimento
piace alla concessionaria, che infatti lancerà qualcos'altro a breve.

satellite, DTT & communications

Francesca Carravieri arriva in Digicast
Parla il nuovo direttore editoriale dei canali del Gruppo Rcs Francesca
Carravieri: “La crisi porterà a una selezione naturale, il cui esito finale sarà
l'eliminazione o il riposizionamento delle reti”.

La partenza di Sky Arte HD
La piattaforma Sky ha messo on air un canale diverso dal solito per raccontare
il grande patrimonio storico-artistico del nostro Paese, ma anche lo scenario
attuale dell'arte contemporanea.

Planet Kids: su Sky i bambini diventano poliglotti
Planet Kids trasmetterà cartoni animati provenienti da tutto il mondo.

Il factual targato BBC Knowledge

la radio

La nostra rubrica sui 'movimenti' nelle frequenze in FM

La seconda tornata dei dati Eurisko Monitor
Ecco cosa è emerso dalla seconda 'rata' di dati Radio Monitor di Eurisko, resa
nota a fine settembre. Poche 'rivoluzioni', stavolta fra le nazionali, dopo gli
scossoni precedenti, ma in queste pagine vediamo anche cosa è successo a la
televisione livello regionale…

la pubblicità

CannesLions 2012, fra social e sociale
Questa volta l'Italia non può lamentarsi: a Cannes i riconoscimenti non sono
mancati. Ma è tutta la manifestazione che sta cambiando, restando sempre un
capisaldo della creatività a livello mondiale.

gli speciali

Digitale terrestre: l'autunno caldo delle Tv locali
Mai così alto il rischio di chiusura, con l'emittenza privata non nazionale
destinata a un ruolo sempre più da comprimario nell'etere italiano. Ultima
tegola: i nuovi balzelli che verranno richiesti nel 2013.

Osservatorio IsICult/Millecanali: lettera aperta al premier Monti
Il Governo Monti non passerà alla storia come un Esecutivo sensibile alla
cultura e ai media, ma forse negli ultimi mesi del mandato potrebbe manifestare
una pur minima attenzione alle esigenze di questa primaria industria.

l'emittenza locale

Le regioni

gli argomenti

Un convegno sulla situazione delle Tv lombarde

Come funziona l'Osservatorio di Pavia
Dalla rilevazione della “presenza” e dei “tempi” della politica a quella dei
“contenuti” e dei “valori” in Tv (e non solo). L'Osservatorio di Pavia estende
le attività di rilevazione e studio all'intero sistema della comunicazione e
dall'ambito nazionale passa anche a quelli locale e internazionale.

Il Premio Ilaria Alpi 2012
Non più a inizio estate ma alla sua conclusione, sempre a Riccione. Il Premio
Ilaria Alpi tuttavia resta un appuntamento imprescindibile per chi ama il buon
giornalismo.

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 138 - novembre 2012

Prodotti ed aziende presenti all'Ibc 2012 - 2a parte

In visita al Plasa 2012

Come cambia l'universo cinematografico
Abbiamo cercato di fare il punto sulla situazione del cinema italiano
raccogliendo alcune dichiarazioni di “addetti ai lavori” durante due incontri
tenutisi a Roma e Venezia.

L'edizione 2012 del Festival di Kosice

Il nuovo TVU Pack 8200: in diretta, subito, da tutto il mondo

Un ampio approfondimento su 'Chi l'ha visto?'
Ci occupiamo questo mese di un programma di RaiTre che da molti anni ottiene
senza interruzione i consensi del pubblico.

Lupoled 1120 Dual-Color da Lupo Light

La “struttura multisedi” di Movie & Art

Tam-tam Broadcasting

SDI Media in Italia e in Germania per il doppiaggio

Andrea Lazzoni e Antenna 3 Massa

La via digitale della P. A.: dalla 'polvere' all'era dei bit

M-Three potenzia l'infrastruttura di rete e si allea con Vidyo

Da SI Media, Media Store e Media CG

Le aziende e i prodotti del mese: Audio Factory e For-A

 

Pubblica i tuoi commenti