Millecanali Novembre 2014

Sommario –

le rubriche Di mese in meseLa copertina: la Conferenza internazionale sull’audiovisivo Lo strapotere degli OTT, l’invasione dei film USA e la messa a punto di nuove regole valevoli per l’intera Europa, sono stati tra i principali obiettivi della Conferenza Internazionale sull’Audiovisivo, svoltasi di recente a Roma in difesa del Cinema del nostro Continente. Millecanali ha documentato tutto in streaming… Primo piano Il nostro spazio di critica televisiva Ci sono du…

le rubriche

Di mese in mese

La copertina: la Conferenza
internazionale sull’audiovisivo

Lo strapotere degli OTT, l’invasione dei film
USA e la messa a punto di nuove regole
valevoli per l’intera Europa, sono stati
tra i principali obiettivi della Conferenza
Internazionale sull’Audiovisivo, svoltasi
di recente a Roma in difesa del Cinema
del nostro Continente. Millecanali ha
documentato tutto in streaming…

Primo piano

Il nostro spazio di critica televisiva

Ci sono due personaggi che sembrano
inesorabilmente legati a RaiUno, o meglio
a certi orari di RaiUno: all’ora di pranzo
domina la situazione Antonella Clerici,
al momento della buonanotte arriva
implacabile Gigi Marzullo.

Freschi di stampa

l’emittenza locale

Le regioni

gli argomenti

Il Festival della comunicazione
di Camogli

Ecco alcuni ‘flash’ relativi alla nuova
iniziativa sorta in Liguria a fine estate,
ovvero il Festival della Comunicazione,
che ha anche il merito di riproporre
all’attenzione la bella zona di Camogli.
Un argomento vastissimo, in cui non sono
mancati spunti anche per il mondo radiotelevisivo…
Annibale Notaris ci parla
delle sue tante Radio e Tv
L’esperienza di Sportoutdoor.tv
I vent’anni del Golden Beggar
La situazione
per ciò che riguarda il DVB-T2

la radio

I dati Eurisko
relativi alle Radio locali

In queste pagine esaminiamo i dati Radio
Monitor del primo semestre 2014 dal
punto di vista di solito più trascurato:
quello delle emittenti locali. Regione per
regione, ecco chi è presente in classifica e
in quali posizioni.

Flavio Mucciante
ci parla della nuova RadioUno

Il nuovo slogan è ‘La Radio mamma’,
legato anche al programma di Fiorello,
che caratterizza la prima rete Rai
sul piano dell’intrattenimento. Ma
soprattutto la nuova RadioUno propone
una programmazione capace di fare
informazione per l’intera giornata,
raccontando tutto ciò che succede in Italia
e nel mondo.

satellite, DTT &
communications

L’edizione 2014 del RomaFictionFest

Superata la crisi del settimo anno, inizia
una nuova era per il RomaFictionFest,
la maggior manifestazione dedicata
al piccolo schermo in Italia, sotto la
direzione di Carlo Freccero.

gli speciali

La nostra rubrica
sul digitale terrestre

Si avvicina la scadenza di fine anno ma
non ci sono ancora le regole per liberare
le frequenze che (forse) disturbano
all’estero.

Osservatorio IsICult / Millecanali:
L’Agcom e le deroghe alla Disney

la televisione

I nuovi progetti di Auditel

Auditel è al centro della scena. Si va dalle
critiche di Discovery allo “smarcamento”
di Sky, che ha messo in pista un proprio
panel. Intanto l’istituto di via Larga
sta lavorando a un super panel e ad
un sistema per misurare gli ascolti in
mobilità, andando anche verso una
riforma della governance.

Tv2000 cambia volto
con Ruffini e Sortino

Che cosa succede
nella Tv pubblica greca

Mentre anche in Italia si parla molto
di separare la Rai dalla politica e dal
Governo, ecco che quanto accade in Grecia
ci ricorda che l’obiettivo è spesso assai
difficile da raggiungere…

il broadcast

Le News

SMPTE Italia n. 160 - novembre 2014

Le aziende che esponevano
all’Ibc 2014 - 2a parte

Coming Soon: la lunga storia
di una famiglia e di una Tv

“Abbiamo creato da soli il nostro destino,
investendo in ciò che mio padre aveva
sempre amato, unendo la passione per
il cinema a quella per la Televisione”.
Il cinema che buca lo schermo, vola
sull’etere e approda nella rete. L’esperienza
di Coming Soon Television, nelle parole di
Emilio Cialfi.

L’implementazione del canale HSE24

Dallo scorso agosto HSE24 ha cambiato
casa, ma non solo quella, aggiungendo
anche vari altri “goal” a quelli già
esistenti in precedenza. Ecco in sintesi le
diverse innovazioni del canale, apprese
durante un’animata conferenza stampa di
presentazione svoltasi nella nuova house
di Fiumicino…

Lo standard CDVS - 2a parte

La Televisione di ‘La Repubblica’

La fusione tra informazione e spettacolo,
cioè tra giornalisti e professionalità
televisive, avviene nel medesimo spazio
fisico in funzione del virtuale. La nuova
Televisione si fa in redazione e il web
ne è la levatrice. È così che lo spirito
“arboriano” in Tv migra dal broadcasting
alla rete.

Il Plasa 2014 e l’Aes Convention

Prodotti e attività
di Network Electronics

Un’iniziativa di Margutta Digital
per il Dolby Atmos

La prestigiosa struttura di post-produzione
Margutta Digital International ha ospitato
di recente un’interessante serata dedicata
al work in progress del sistema Dolby
Atmos.

Pubblica i tuoi commenti