Millecanali Ottobre 2009


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: il Tv d’Oro di Millecanali L’atterraggio nella costa veneta delle migliori emittenti locali. La prima edizione del Premio Tortora assegnato a Fabrizio Gatti e Milena Gabanelli. Il convegno sul futuro digitale, i premiati con il Tv d’Oro e gli altri vincitori di un week-end memorabile… Primo piano Freschi di stampa la televisione Il Roma Fiction Fest 2009 – 1a parte Il Roma Fiction Fest 2009 ha puntato sugli incontri professionali per far conoscere la g…

le rubriche

Di mese in mese

La copertina: il Tv d'Oro di Millecanali
L'atterraggio nella costa veneta delle migliori emittenti locali. La prima edizione del Premio Tortora assegnato a Fabrizio Gatti e Milena Gabanelli.
Il convegno sul futuro digitale, i premiati con il Tv d'Oro e gli altri vincitori di un week-end memorabile...

Primo piano

Freschi di stampa

la televisione

Il Roma Fiction Fest 2009 - 1a parte
Il Roma Fiction Fest 2009 ha puntato sugli incontri professionali per far conoscere la grande fiction italiana fuori dai confini nazionali e portare nuova linfa a questo mercato.

Fulvio Collovati: il calcio e la Tv
Intervista al campione del Mondo '82 Fulvio Collovati, commentatore alla Rai e producer di 'Il campionato dei Campioni' su Odeon. Il ruolo della moglie Caterina.

gli speciali

Osservatorio IsICult/Millecanali: tempi cupi, duri, bugiardi
L'inquieto scenario politico non lascia prevedere nulla di buono per il sistema mediale e culturale italiano.

La nostra rubrica su 'DTT e dintorni': le regioni alle prese con lo switch off

Il TAR 'colpisce' il Corecom del Piemonte
Quali sono i requisiti che rendono “ammissibile” la candidatura a componenti di un Corecom? Sulla carta, l'esperienza nelle Tlc e una certa 'indipendenza'.

In Piemonte un ricorso al TAR ha ottenuto l'annullamento della nomina di due membri del Corecom, fra cui il Presidente.

l'emittenza locale

Le regioni

satellite & communications

Grandi novità per GXT e K2
La 'rivoluzione' della scorsa estate ha portato a una situazione completamente nuova per Jetix, GXT e K2, canali distribuiti da Sky: il primo, della Disney, diventa infatti Disney XD, mentre GXT e K2 passano a una nuova società, la Switchover Media.

Le novità di AXN della Sony Pictures
Prende il via la nuova programmazione del canale sat targato Sony Pictures Television nella sua versione italiana.

Dahlia Tv: “In 3 anni un milione di abbonati”
Ecco un'intervista all'AD della neopiattaforma del digitale terrestre Dahlia, che punta a una Tv di qualità ad un costo accessibile per tutti.

Acquisiti i diritti Tv per il 2010-2012 di otto squadre di Serie A e di tutta la B.

Tam-Tam Broadcasting

gli argomenti

Un ricordo 'diverso' di Mike Bongiorno

Il Premio Ilaria Alpi 2009

Gianluca Costella, L'Espresso e Sky
Il Gruppo L'Espresso cura con successo da qualche anno le 25 emittenti specializzate di Music on Sky. Ma ora è nato anche il canale Onda Latina...

Gli 'scenari' di Upa e GfK Eurisko
Upa e Gfk Eurisko leggono l'attuale crisi economica-finanziaria come un'opportunità per innescare nuovi comportamenti e logiche innovative.

il cinema digitale

Conversazioni sul Cinema Digitale
Iniziamo una nuova serie di approfondimenti sui temi della Cinematografia Digitale e anche della Tv digitale 3D Stereoscopica.

la radio

I 10 anni di Radio 24
Sono passati 10 anni da quando, il 4 ottobre 1999, ha preso il via Radio

La vera 'rivoluzione' fu quella di un'emittente FM che non trasmetteva musica ma adottava il format “news&talk”. Un vera scommessa, che però è stata vinta...

La situazione di Radio Padania Libera
Facciamo il punto su un'emittente di partito che è cresciuta negli anni, accompagnando passo per passo le fortune politiche e elettorali della Lega Nord. Per Radio Padania Libera parlano Cesare Bossetti e Matteo Salvini.

La nostra rubrica sui “movimenti in FM”

Radioincontri 2009 di Riva del Garda
Ecco un diario delle giornate di Riva del Garda dedicate anche quest'anno alle tante facce della Radio.

il broadcast

Le News

SMPTE - Italia n. 104 - ottobre 2009

IBC 2009: il 3D protagonista

L'esperienza emiliana di Lepida
Il digitale terrestre e la Pubblica Amministrazione: l'esperienza di Lepida Tv, una sorta di emittente della Regione Emilia-Romagna che si propone come strumento complementare al Web per la diffusione di servizi interattivi.

La scomparsa di Mauro Montagni

L'approccio stereoscopico oggi - 1a parte
Iniziamo un viaggio in due tappe attraverso l'attuale stato dell'arte relativo alla “nuova” tecnologia tridimensionale. Questa prima puntata è dedicata al 3D applicato al D-Cinema.

Un corso per Steady Cam a Sky Italia

Le novità dei “marchi Video Signal”
Video Signal è un'azienda specializzata nella distribuzione di sistemi per produzione e post-produzione video. In queste pagine ecco una rassegna delle tante novità dei marchi distribuiti viste all'IBC 2009.

Avid: riorganizzazione e nuove soluzioni

Lo sviluppo di Mediatel di Paolo De Chirico

I nuovi studi di GTV - Telesanterno
Una delle realizzazioni più recenti curate da Onda Telelectronics è il nuovo centro di produzione di GTV -Telesanterno, emittente storica dell'Emilia-Romagna.

Irte: vantaggi e limiti della diffusione digitale

I prodotti del mese: For A e Winjay

Pubblica i tuoi commenti