Millecanali Ottobre 2010


Sommario

le rubriche Di mese in mese La copertina: il problematico switch-off in Lombardia In settembre c’è stato il clamoroso abbandono del tavolo tecnico da parte delle emittenti dell’Area 3 (Lombardia). Il piano delle frequenze a quel punto è stato (sembra) emendato, mentre per l’asta del dividendo c’è ancora da attendere. Oltre al consueto resoconto sulla situazione della Tv digitale, vi presentiamo un’ampia inchiesta condotta fra le Tv lombarde Primo piano Freschi di stampa gli speciali Osservatorio…


le rubriche

Di mese
in mese

La copertina: il problematico switch-off in Lombardia
In settembre c'è stato il clamoroso abbandono del tavolo tecnico da parte delle
emittenti dell'Area 3 (Lombardia). Il piano delle frequenze a quel punto è stato
(sembra) emendato, mentre per l'asta del dividendo c'è ancora da attendere.
Oltre al consueto resoconto sulla situazione della Tv digitale, vi presentiamo
un'ampia inchiesta condotta fra le Tv lombarde

Primo piano

Freschi di stampa

gli speciali

Osservatorio IsICult/Millecanali: tra La7 e le Web Tv
Il salto di audience del nuovo Tg di La7 affidato a Mentana dimostra che un
“terzo polo” è possibile, ma servono investimenti. E forse saranno “player
marginali”, come le Web Tv, a contribuire a far incrinare il blocco duopolistico
del sistema televisivo.

l'emittenza locale

Le regioni

satellite, DTT & communications

Un aperitivo con Derrick de Kerckhove
Continuano gli appuntamenti con 'Meet The Media Guru'. La serie di incontri
milanesi con i guru dei nuovi media e del mondo digitale ha visto come ospite,
di recente, Derrick de Kerckhove.

la televisione

Al via Rete Digitale Nazionale
Le grandi Tv locali si alleano e uniscono le forze per diventare un grande
operatore di rete. L'obiettivo è soddisfare la “fame” di banda di tutti i
fornitori di contenuti che intendono veicolare i loro prodotti sul territorio
nazionale.

RomaFictionFest 2010
Un anno ancora positivo per la manifestazione RomaFictionFest, che si conferma
come 'centrale' nel campo televisivo per la fiction e la produzione e ora
diventa anche concretamente mercato del settore.

“Dadada”: miracolo d'estate
Su RaiUno ogni sera dalle 20,30 alle 21.30 è andato in onda nelle settimane
d'estate 'Dadada', bellissima trasmissione d'archivio che ha colto nel segno, da
ogni punto di vista…

la pubblicità

I Canneslions 2010 - 1a parte
Un'edizione significativa quella dei Canneslions 2010, anche per cancellare
l'impressione che simili manifestazioni possano diventare inutili. L'Italia,
poi, una volta tanto, ha vinto tanto.

Le novità di Media Consultants
Media Consultants ha ampliato i propri servizi: in particolare Metro Media
System certifica un numero di reti Tv in costante crescita.

gli argomenti

Musicultura' edizione 2010

La situazione radiotelevisiva in Austria
In un Paese come l'Austria, preso nell'orbita economica e culturale del potente
vicino tedesco, solo la Radio del servizio pubblico nazionale sembra destinata a
mantenere una posizione di forza.

La nostra 'rubrica internazionale' con Eurodata TV: la Turchia

Mondo Tv cambia pelle

Il Premio Ilaria Alpi 2010
Una lunga e completa rassegna del meglio del giornalismo d'inchiesta prodotto
nel nostro Paese (e non solo). Ormai è tutto questo il Premio Ilaria Alpi,
intitolato alla giornalista del Tg3 uccisa in Somalia.

la radio

I progetti di Fabio Tamburini a Radio 24
Dal luglio scorso Fabio Tamburini ha affiancato alla direzione dell'agenzia
Radiocor quella di Radio 24. Abbiamo voluto sentirlo per capire cosa 'bolle in
pentola' nella 'talk Radio privata' per eccellenza.
La nuova stagione radiofonica

L'edizione 2010 dei 'Radioincontri' di Riva del Garda

Le nostra rubrica sulle novità della FM italiana

il broadcast

Le News

SMPTE - Italia n. 115

Rigoletto a Mantova - 1a parte
Il kolossal lirico trasmesso da RaiUno presenta tanti aspetti interessanti per
una rivista come la nostra...

Il mancato rinnovamento tecnologico della RAI

Le aziende dell'IBC in rassegna

Il Parco Telematico dell'audiovisivo
Presentato il colossale progetto Parco Telematico dell'Audiovisivo che, entro
fine 2012, dovrebbe trasformare la zona di Formello, alle porte di Roma, in un
sofisticato e performante ambiente tecnologico multi-funzionale.

Sony Vegas Pro 9

Teleuropa Network sceglie WonderCube

Il nuovo corso tecnologico di La7

ARRI lancia Alexa Plus

Tam-Tam Broadcasting

Le tecnologie e i nuovi prodotti Adobe

La BBC e il decollo di Canvas - YouView

Autodesk e il film “Iron man 2”

La produzione del campionato mondiale Superbike

Funky Junk nuovo distributore Omnia e Axia (Gruppo Telos)

Santa Chiara Audiovisivi e Media Power

Irpinia Tv in Alta Definizione

Le schede: FOR-A e Gestitel
 

Pubblica i tuoi commenti