Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina: Sicilia HD, con Professional Service, per la prima Tv locale full HD Una Tv locale palermitana, start-up di un giovane editore siciliano, punta, con il supporto della Professional Service, sull’HD come fattore strategico, per farsi spazio nell’affollato etere regionale. Primo piano Il nostro spazio sulla fiction La quarta stagione della serie canadese ‘Rookie Blue’ dopo il passaggio su Mediaset Premium delle prime stagioni e in attesa dell’arrivo su Ital…

le rubriche
Di
mese in mese
La copertina: Sicilia HD, con Professional Service,
per la prima Tv locale full HD Una Tv locale palermitana, start-up di un giovane
editore siciliano, punta, con il supporto della Professional Service, sull'HD
come fattore strategico, per farsi spazio nell'affollato etere regionale.
Primo piano
Il nostro spazio sulla fiction
La quarta stagione della serie canadese 'Rookie Blue' dopo il passaggio su
Mediaset Premium delle prime stagioni e in attesa dell'arrivo su Italia 1 delle
successive, viene ospitata in anteprima sulla Tv on demand TIMvision.
Il nostro appuntamento con le Film Commission
l'emittenza locale
Le regioni
gli argomenti
Piccolo bilancio biennale per Sky Arte HD
Sky Arte HD racconta a 360 gradi ogni forma di espressione artistica, viaggiando
nel 'meglio della cultura'. A dirigere la rete, fin dal lancio, è Roberto Pisoni.
La sinergia tra cinema e Tv in Lucisano Media Group
Lucisano Media Group abbraccia la produzione (cinema e Tv), la distribuzione e
le multisala. Da luglio quotato in Borsa all'Aim, prevede ora un aumento di
capitale e l'espansione all'estero, come spiega il direttore esecutivo e CEO
Paola Lucisano.
Tutte le novità di Brescia.Tv
Ecco una panoramica di quel che si muove - e non è poco - nella seconda rete
televisiva del Gruppo Athesis, Brescia.Tv.
la radio
La nostra rubrica sulle novità in FM: mesi di fuoco
Poiché questa rubrica manca da qualche mese, ci sono davvero tante cose da
riferire, anche perché il periodo estivo è stato pieno di novità. Per esempio,
va segnalata la nascita di Number One Dance, il ritorno su grande scala di Radio
Globale e il caso delle Radio di Lazio e Roma nella Capitale.
I programmi radiofonici più ascoltati d'Italia
In attesa di esaminare i dati del primo semestre 2014 per tutte le Radio locali,
evidenziamo che Radio 105 riesce nell'impresa di piazzare ai primi due posti fra
i programmi più seguiti le sue trasmissioni “Lo Zoo di 105” e “Tutto esaurito”.
E da Radio Monitor emergono altre sorprese…
gli speciali
La nostra rubrica sul digitale terrestre
La Magistratura mette mano su graduatorie e Lcn, mentre l'Ue vuole vederci
chiaro sui canoni e sulla reale apertura del mercato. I ritardi nelle
rottamazioni dei canali interferenti per l'estero rischia di provocare altri
problemi.
Osservatorio IsICult / Millecanali
Apparentemente tutto fermo da mesi ma nelle segrete stanze del Governo si lavora
ad una incerta riforma Rai e si manifestano rinnovati tributi a Google.
La nuova stagione di Sky Italia
Tra palinsesti di qualità con tanti talent e serie Tv, nuovi format adv e
servizi tecnologici di ultima generazione, la piattaforma satellitare punta a
consolidare la sua presenza sul mercato italiano.
la televisione
La crisi dei talk-show in Tv: i dolori di Floris e Giannini
Dopo la brutta partenza di '19.40' e 'Di martedì' di Giovanni Floris su La7, a
sorpresa la Gruber viene sostituita a 'Otto e mezzo' proprio da Floris, che
chiude invece l'approfondimento del preserale.
L'autunno targato Discovery
Novità editoriali in arrivo nella nuova stagione del terzo editore televisivo
italiano, che si apre all'insegna delle produzioni. Ci sono poi oltre 5mila ore
di prime Tv, 400 delle quali appunto di produzioni originali, e 50 ore di live
sport.
La stagione 2014 di 'TecheTecheTè
Il nostro spazio di 'critica televisiva'
Miss Italia: la seconda volta su La7
il broadcast
Le News
SMPTE Italia n. 159 - ottobre 2014
Prima tornata di aziende e prodotti dall'Ibc 2014
DGQos: il meglio nel monitoring DVB-T
DGQos Meter è un sistema capace di monitorare efficacemente (con ampia
disponibilità di parametri) e di verificare la qualità della propria copertura,
piuttosto che di anticipare gli interventi, per evitare i dannosi disservizi
tipici della trasmissione in digitale terrestre.
Dietro le quinte di 'Pechino Express'
Ecco un'intervista a Cristiano Rinaldi, che ci parla del durissimo lavoro che
c'è dietro il programma di Magnolia per RaiDue. Una testimonianza 'esclusiva'
dal vivo di una produzione dalle caratteristiche 'non comuni'.
Lo standard CDVS e le sue applicazioni - 1a parte
Vi proponiamo la prima parte del resoconto di una giornata milanese molto
particolare, in cui si è discusso dello standard CDVS e delle sue prossime
applicazioni, anche nel campo del broadcast e della Televisione. Fra gli altri,
c'era Leonardo Chiariglione.
Addio BNC, benvenuto 8P8C
Il mercato 2013 del cinema in Italia
Grazie innanzitutto agli incassi dell'opera di Zalone, nel 2013 il sole è
tornato a splendere sul Cinema nazionale, anche se non mancano delle… “sòle”,
per dirla alla romana, come la chiusura di locali monoschermo o l'accorciamento
della stagione filmica.
Akamai e il mondo del video on line
Tam-Tam Broadcasting
Le aziende che fanno parte di Unapost: Bondi Brothers
Le schede: Broadcast Solutions, Riedel, Rohde&Schwarz