Sommario
–
le rubriche Di mese in mese La copertina: Tg1 e Tg3 diventano digitali Come, quando e perché si sono svolte le operazioni che hanno portato tutti e tre i telegiornali Rai delle reti generaliste al digitale. Dopo l’antesignano Tg2, è toccato, nell’ordine, a Tg3 e Tg1. Primo piano Il nostro appuntamento mensile con la fiction ‘Orange is the new black’, da settembre su Mya, è una serie prodotta da Netflix e tratta dall’esperienza dietro le sbarre di Piper Kerman narrata nell’omonimo romanzo. La nos…

le rubriche
Di
mese in mese
La copertina: Tg1 e Tg3 diventano digitali
Come, quando e perché si sono svolte le operazioni che hanno portato tutti e tre
i telegiornali Rai delle reti generaliste al digitale. Dopo l'antesignano Tg2, è
toccato, nell'ordine, a Tg3 e Tg1.
Primo piano
Il nostro appuntamento mensile con la fiction
'Orange is the new black', da settembre su Mya, è una serie prodotta da Netflix
e tratta dall'esperienza dietro le sbarre di Piper Kerman narrata nell'omonimo
romanzo.
La nostra rubrica di 'critica televisiva'
Il nostro spazio mensile dedicato alle Film Commission
l'emittenza locale
Le regioni
gli speciali
La nostra rubrica sul digitale terrestre
Situazione ancora complessa per il nostro settore, con varie novità legate ai
contenuti e alle frequenze da spegnere per chiudere i problemi con l'estero. L'Lcn
torna al vaglio del Consiglio di Stato, mentre rispunta in Liguria nientemeno
che Telemontecarlo.
Osservatorio IsICult/Millecanali: il deficit strategico
Dall'andamento lento del Governo in materia di media all'attivismo di
Franceschini in materia di cultura, all'ennesima relazione acritica dell'Agcom,
si conferma il problema centrale della politica culturale e mediale italiana:
l'assenza di una strategia lungimirante.
la radio
Una panoramica di quel che si ascolta a Cosenza
È una gamma ancora ben distribuita tra emittenti nazionali, regionali e locali
quella che caratterizza l'etere radiofonico di Cosenza. In questa città sono
molte le presenze 'storiche' tuttora attive, assieme a stazioni ambiziose a
carattere regionale e oltre.
La pubblicità nazionale sulle Radio locali: le proposte di Serafini
Un inedito 'quadro' di Radio Subasio
Dalle pendici del Monte Subasio irradia il proprio segnale l'emittente umbra
fondata dalla famiglia Settimi nel marzo del 1976. Una Radio interregionale di
grande successo e a parlarcene è direttamente Rita Settimi, figlia del fondatore
nonché attuale presidente del network.
la televisione
La nuova stagione delle reti generaliste
Parte la nuova stagione televisiva tra vecchi e nuovi format e tanta
crossmedialità. I palinsesti e le strategie di Rai e Mediaset, ma ora con un
terzo incomodo pronto a incunearsi: La7 di Urbano Cairo, che con l'arrivo di
Giovanni Floris diventa sempre più una rete di servizio pubblico.
Mediaset: le operazioni con Telefonica fra Italia e Spagna
'Unti e bisunti': un cooking show 'insolito'
“Unti e Bisunti” è un programma di cucina originale e ben scritto ed è stato una
scelta vincente del canale di Discovery di successo DMAX.
I due anni di Super!
K2 e Frisbee alla prova d'autunno
Le due reti kids, reduci da un primo semestre glorioso, che ha contribuito a
posizionare il gruppo Discovery Italia come terzo editore televisivo nazionale
per share, presentano la nuova stagione Tv.
Le novità di Rtv San Marino, diretta da Carlo Romeo
la pubblicità
Da Upa una speranza per l'advertising
Anche se il saldo semestrale è ancora negativo per l'Associazione dei big
spender italiani, il 2014 della pubblicità finirà in pareggio, poi nel 2015
tornerà la crescita.
il broadcast
SMPTE Italia n. 158- settembre 2014
Il Festival del Giornalismo 2014 di Perugia
La struttura e le iniziative di Telespazio
Piero Chiambretti: la Televisione ieri e oggi
Sono davvero molti anni che Piero Chiambretti calca le scene televisive e lo fa
spesso 'lasciando il segno'.
La Rai al Salone del libro di Torino
Tam-tam Broadcasting
SES-Astra per l'HD e l'Ultra HD
In un momento assai complicato, anche se 'stimolante', per chi opera nel mondo
dell'emittenza e della produzione audiovisiva, abbiamo voluto sentire la
testimonianza di Giorgia Toti di SES-Astra.
Il sistema di interfaccia Adcom On-Air XlinX
Il Webinar Sony a Cannes con Vittorio Storaro
Le aziende che aderiscono a Unapost: Stripe
I metodi di insegnamento di Edoardo Fleischner
Il workshop di 09 Technology nel segno di EditShare
Il successo del Biografilm di Bologna
La lezione del Monte-Carlo Tv Fest
Led e risultati illuminanti per Cosmolight
Imagine Communications, Minerva e i servizi multischermo
Le schede: Dolby, Margutta Digital, Martin Professional, Panasonic